fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: chat

    Tag: chat

    L’Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione, una nuova opportunità

    L’Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione, una nuova opportunità

    Sommario: Premessa – 1. Le possibili applicazioni nella pianificazione e nella gestione delle emergenze – 2. La  Gestione dei Servizi...

    Pubblicato 12 Maggio 2024
    • Leggi
    • 0
    Gli insulti proferiti ad una persona determinata attraverso una chat non integrano il delitto di diffamazione

    Gli insulti proferiti ad una persona determinata attraverso una chat non integrano il delitto di diffamazione

    Il capo secondo del titolo XII del libro secondo del codice penale è dedicato ai delitti contro l’onore, il quale trova il suo fondamento...

    Pubblicato 23 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Parole denigratorie ed emoji nelle chat tra colleghi: licenziamento legittimo?

    Parole denigratorie ed emoji nelle chat tra colleghi: licenziamento legittimo?

    L’uso delle emoji, sebbene  non disciplinato dalla legge, può rivelarsi un parametro utile per i giudici ai fini di una assoluzione o condanna. Ne...

    Pubblicato 12 Maggio 2019
    • Leggi
    • 0
    Lecito il licenziamento del dipendente pubblico “cyber escort”

    Lecito il licenziamento del dipendente pubblico “cyber escort”

    Un dipendente pubblico ha adito la Suprema Corte al fine di accertare la nullità del licenziamento, da lui considerato discriminatorio, perché...

    Pubblicato 28 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark