L’Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione, una nuova opportunità
Sommario: Premessa – 1. Le possibili applicazioni nella pianificazione e nella gestione delle emergenze – 2. La Gestione dei Servizi...
Pubblicato 12 Maggio 2024
Gli insulti proferiti ad una persona determinata attraverso una chat non integrano il delitto di diffamazione
Il capo secondo del titolo XII del libro secondo del codice penale è dedicato ai delitti contro l’onore, il quale trova il suo fondamento...
Pubblicato 23 Agosto 2021
Parole denigratorie ed emoji nelle chat tra colleghi: licenziamento legittimo?
L’uso delle emoji, sebbene non disciplinato dalla legge, può rivelarsi un parametro utile per i giudici ai fini di una assoluzione o condanna. Ne...
Pubblicato 12 Maggio 2019
Lecito il licenziamento del dipendente pubblico “cyber escort”
Un dipendente pubblico ha adito la Suprema Corte al fine di accertare la nullità del licenziamento, da lui considerato discriminatorio, perché...
Pubblicato 28 Luglio 2016