Usucapibilità del bene espropriato per pubblica utilità (S.U. n. 651/2023)
L’analisi della tematica sull’usucapibilità del bene oggetto di espropriazione per pubblica utilità prende le mosse da una recentissima pronuncia...
La Cassazione tuona contro il condòmino portatore di un interesse contrario all’intero condominio
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 3192 del 02.02.2023, è intervenuta a dirimere e fare chiarezza su una spigolosa querelle relativa...
Disoccupazione: il lavoratore può cumulare NASpI e redditi da lavoro?
Sommario: 1. Il diritto a percepire la NASpI – 2. Le conseguenze civili dell’indebita percezione della NASpI – 3. Le conseguenze penali...
La responsabilità contrattuale del gestore di un impianto di risalita
Sommario: 1. La responsabilità contrattuale del gestore dell’impianto di risalita: un inquadramento generale – 2. La responsabilità...
Iva: inclusa o esclusa?
Cosa succede se il prezzo preventivato non tiene conto dell’imposta sul valore aggiunto? Si può quindi ritenere il prezzo finale come già...
SARS-CoV-2 e vaccinazione obbligatoria: è sempre legittima la sospensione del lavoratore non vaccinato?
Sommario: 1. Introduzione – 2. La normativa recante l’obbligo vaccinale – 3. Le indicazioni del Ministero della Salute – 4. La casistica...
La prorogatio imperii dell’amministratore di condominio
La “prorogatio imperii” è un istituto giuridico di fonte giurisprudenziale in base al quale l’amministratore di condominio – il cui incarico sia...
La tutela ambientale: tra passato e transizione economico-sociale
Cosa garantirà il Legislatore a chi, in futuro, sarà costretto a spostarsi a causa della siccità, innalzamento dei mari, caldo e umidità oltre...
Bagaglio aereo smarrito: quali diritti al passeggero?
Il contratto di trasporto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1678 c.c., è quel contratto con cui il vettore si obbliga, dietro pagamento...
Contratto preliminare di preliminare e risarcimento del danno per inadempimento
Sommario: 1. Definizione e diffusione del contratto preliminare di preliminare – 2. La validità del preliminare di preliminare e la...
Il futuro del diritto alla protezione dei dati. Un diritto soggetto ad un’incessante evoluzione tecnologica e sociale
Il futuro della protezione dei dati è un futuro dai contorni incerti. Diverse sono le questioni emerse in materia e diverse sono le implicazioni e...
La ripartizione delle spese per le scale condominiali: la Cassazione rilegge l’articolo 1124 c.c. e la qualificazione del condominio parziale
Le dinamiche che attengono i condomini sono sempre molto articolare e complesse. Da loro derivano conflitti che fanno sì che i Tribunali siano...