fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: codice appalti

    Tag: codice appalti

    L’avvalimento premiale tra vecchio e nuovo Codice dei contratti pubblici

    L’avvalimento premiale tra vecchio e nuovo Codice dei contratti pubblici

    L’avvalimento è l’istituto per il quale i partecipanti alle gare indette dalle Pubbliche Amministrazioni, possono, ai fini della dimostrazione del...

    Pubblicato 18 Settembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Il direttore dell’esecuzione del contratto (D.E.C.)

    Il direttore dell’esecuzione del contratto (D.E.C.)

    La figura del D.E.C., acronimo di direttore dell’esecuzione del contratto, originariamente introdotta nell’abrogato codice degli appalti (art. 119...

    Pubblicato 20 Agosto 2023
    • Leggi
    • 0
    La configurabilità del subappalto necessario frazionato tra gli istituti pro concorrenziali del codice dei contratti pubblici

    La configurabilità del subappalto necessario frazionato tra gli istituti pro concorrenziali del codice dei contratti pubblici

    Il codice dei contratti pubblici di cui al D.lgs. n. 50/2016, in attuazione delle Direttive 2014/23, 2014/24 e 2014/25 UE, è improntato al...

    Pubblicato 24 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Cause di esclusione da una gara d’appalto: requisito soggettivo e requisito tecnico ed economico-finanziario

    Cause di esclusione da una gara d’appalto: requisito soggettivo e requisito tecnico ed economico-finanziario

    Il Codice dei contratti pubblici (D.lgs 50/2016) prevede una serie di requisiti soggettivi, la cui sussistenza legittima gli operatori economici...

    Pubblicato 14 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Il D.l. “sblocca cantieri” e le modifiche al codice dei contratti pubblici

    Il D.l. “sblocca cantieri” e le modifiche al codice dei contratti pubblici

    Con il Dl 32\2019, entrato in vigore il 19 aprile 2019, sono state apportate numerose modifiche al codice dei contratti pubblici, il dlgs 50\2016...

    Pubblicato 1 Maggio 2019
    • Leggi
    • 0
    Appalti, si può proporre ricorso solo se è stata presentata un’offerta

    Appalti, si può proporre ricorso solo se è stata presentata un’offerta

    Con la sentenza del 28 novembre 2018  la Terza Sezione della Corte di Giustizia Europea ha confermato che la disciplina europea non osta ad una...

    Pubblicato 28 Marzo 2019
    • Leggi
    • 0
    Appalti di servizi a titolo “gratuito”: Palazzo Spada reinterpreta il Codice degli Appalti

    Appalti di servizi a titolo “gratuito”: Palazzo Spada reinterpreta il Codice degli Appalti

    Consiglio di Stato, sez. V, Sentenza del 3 ottobre 2017, n.4614 In fatto.  Nel 2016 il Comune di Catanzaro pubblicava un bando a procedura aperta...

    Pubblicato 17 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark