fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: comunione

    Tag: comunione

    La locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari: tra mandato senza rappresentanza e negotiorum gestio

    La locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari: tra mandato senza rappresentanza e negotiorum gestio

    La questione della locazione della cosa comune posta in essere da uno solo dei comproprietari è stata oggetto di un lungo dibattito in...

    Pubblicato 28 Giugno 2022
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: in comunione la spesa decisa dalla maggioranza vincola la minoranza

    Cassazione: in comunione la spesa decisa dalla maggioranza vincola la minoranza

    Nota a Cass. civ., Sez. II, ord. 17 settembre 2021, n. 25184 Abstract: La Corte di legittimità interviene sulla distinzione tra comunione e...

    Pubblicato 23 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Potere di disposizione del comproprietario nei vari tipi di comunione

    Potere di disposizione del comproprietario nei vari tipi di comunione

    La contitolarità di più beni, appartenenti a proprietari diversi, dà la possibilità di sfruttare il loro valore economico, e non solo, nella loro...

    Pubblicato 20 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Differenti tipi di comunione e sorte degli atti di disposizione del comproprietario prima della divisione ereditaria

    Differenti tipi di comunione e sorte degli atti di disposizione del comproprietario prima della divisione ereditaria

    L’istituto della comunione ordinaria viene disciplinato dagli articoli 1100 e seguenti del codice civile, dal quale si ricava una nozione...

    Pubblicato 14 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il rapporto tra accessione e comunione. L’acquisto a titolo originario della costruzione edificata sul fondo comune

    Il rapporto tra accessione e comunione. L’acquisto a titolo originario della costruzione edificata sul fondo comune

    Sommario: 1. Sull’accessione cd. verticale – 2. Sulla comunione – 3. Il rapporto tra comunione ed acquisto a titolo originario indiviso e pro...

    Pubblicato 5 Marzo 2019
    • Leggi
    • 0
    Rinunzia abdicativa ex art. 1104 c.c. alle quote di multiproprietà

    Rinunzia abdicativa ex art. 1104 c.c. alle quote di multiproprietà

    In ordine alla problematica attinente alla rinunzia alle quote di multiproprietà occorre, in assenza di ausili giurisprudenziali, soffermarsi su...

    Pubblicato 21 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark