fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: condanna

    Tag: condanna

    La fase delle indagini preliminari e la richiesta di archiviazione alla luce della Riforma Cartabia

    La fase delle indagini preliminari e la richiesta di archiviazione alla luce della Riforma Cartabia

    Il procedimento penale ha conosciuto una serie di modifiche a seguito della Riforma Cartabia, introdotta con decreto legislativo 150/2022, che ha...

    Pubblicato 14 Aprile 2023
    • Leggi
    • 0
    Affidamento in prova ai servizi sociali

    Affidamento in prova ai servizi sociali

    L’affidamento in prova ai servizi sociali è una misura alternativa alla detenzione ed è disciplinata dall’art. 47 dell’Ordinamento Penitenziario...

    Pubblicato 2 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il principio di rieducazione come principio fondamentale del condannato

    Il principio di rieducazione come principio fondamentale del condannato

    Il principio di rieducazione della pena è uno dei capisaldi della nostra Costituzione e del nostro ordinamento penale, in quanto tende a vedere il...

    Pubblicato 18 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il bacio sulla guancia senza consenso è violenza sessuale (Cass. pen., sez. III, sent. 21/01/2020 n. 2201)

    Il bacio sulla guancia senza consenso è violenza sessuale (Cass. pen., sez. III, sent. 21/01/2020 n. 2201)

    La Suprema Corte di Cassazione, Sezione III Pen., è chiamata a pronunciarsi sul ricorso avanzato dall’imputato avverso la conferma in grado...

    Pubblicato 28 Gennaio 2020
    • Leggi
    • 0
    HIV e AIDS: la configurabilità delle circostanze nel delitto di lesioni personali

    HIV e AIDS: la configurabilità delle circostanze nel delitto di lesioni personali

    Nel momento in cui l’infezione da HIV si sviluppa in una delle tre fasi evolutive della malattia – sieropositività, infezione primaria e...

    Pubblicato 15 Dicembre 2019
    • Leggi
    • 0
    L’azione di condanna posta a tutela dell’interesse legittimo

    L’azione di condanna posta a tutela dell’interesse legittimo

    Il Codice del processo amministrativo, istituito dal D. Lgs. 2 luglio 2010, n. 104, ha introdotto la disciplina relativa alle azioni esperibili...

    Pubblicato 13 Giugno 2019
    • Leggi
    • 0
    La vita del detenuto dopo la condanna: il ruolo della Magistratura di Sorveglianza

    La vita del detenuto dopo la condanna: il ruolo della Magistratura di Sorveglianza

    Sommario: 1. Riflessioni introduttive. La condanna: fine o nuovo inizio? – 2. Breve excursus storico – 3. Il magistrato di sorveglianza – 4...

    Pubblicato 9 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Conversazioni “WhatsApp”: utilizzabili solo mediante l’esame diretto del supporto

    Conversazioni “WhatsApp”: utilizzabili solo mediante l’esame diretto del supporto

    Nota a sentenza Cass. Penale, V Sez., n. 49016 del 19 giugno-25 ottobre 2017 Nella recente pronuncia in esame, la Corte di Cassazione si occupa...

    Pubblicato 28 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark