fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: coniuge

    Tag: coniuge

    Violenza sessuale: non ha valore scriminante il mancato dissenso del coniuge convivente ai rapporti sessuali

    Violenza sessuale: non ha valore scriminante il mancato dissenso del coniuge convivente ai rapporti sessuali

    Sommario: 1. Definizione, tipicità e modalità di consumazione del reato – 2. Questione di legittimità: la decisione della Suprema Corte...

    Pubblicato 19 Settembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Coronavirus: l’ONU avverte: “Probabile aumento dei maltrattamenti in famiglia”

    Coronavirus: l’ONU avverte: “Probabile aumento dei maltrattamenti in famiglia”

    Coronavirus, l’ONU pone l’attenzione del mondo sul possibile aumento dei maltrattamenti in famiglia. Il virus va combattuto strenuamente, ma non...

    Pubblicato 10 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Successione legittima quando il de cuius non ha discedenti né coniuge ed è stato adottato

    Successione legittima quando il de cuius non ha discedenti né coniuge ed è stato adottato

    Ai sensi del combinato disposto degli artt. 565, 570 e 572 c.c., nella successione legittima in mancanza di coniuge, discendenti ed ascendenti...

    Pubblicato 28 Agosto 2019
    • Leggi
    • 0
    La quota di legittima per i coniugi, figli, ascendenti: cosa è, quando spetta?

    La quota di legittima per i coniugi, figli, ascendenti: cosa è, quando spetta?

    La legge italiana, all’interno del nostro codice civile all’art. 536 ha voluto tutelare ai fini successori la figura del coniuge, dei figli e...

    Pubblicato 12 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    L’assegno di divorzio e il (dis)orientamento dei giudici

    L’assegno di divorzio e il (dis)orientamento dei giudici

    «Sventurato quel popolo che ha bisogno di eroi», faceva esclamare B. Brecht ad uno dei suoi personaggi. Ahimè, gli eroi oggigiorno possono anche...

    Pubblicato 12 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    Il coniuge separato non ha diritto all’assegno sociale nell’ipotesi di rinuncia all’assegno alimentare

    Il coniuge separato non ha diritto all’assegno sociale nell’ipotesi di rinuncia all’assegno alimentare

    Recentemente sta dilagando un fenomeno elusivo finalizzato alla percezione dell’assegno sociale ex art. 3 l. 335/1995. Precisamente con...

    Pubblicato 31 Gennaio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark