fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: coniugi

    Tag: coniugi

    Gli impedimenti al matrimonio civile (seconda parte): analisi degli articoli 87-89 c.c.

    Gli impedimenti al matrimonio civile (seconda parte): analisi degli articoli 87-89 c.c.

    Sommario: 1. L’impedimento di età (art.87) – 1.1. Profili introduttivi – 1.2. Le singole fattispecie dell’impedimento –...

    Posted 9 January 2023
    • Leggi
    • 0
    Gli impedimenti al matrimonio civile (prima parte): analisi degli articoli 84-86 c.c.

    Gli impedimenti al matrimonio civile (prima parte): analisi degli articoli 84-86 c.c.

    Sommario: 1.  Introduzione –  2.  Gli impedimenti matrimoniali: inquadramento generale – 3.  L’impedimento di età: analisi...

    Posted 20 October 2022
    • Leggi
    • 0
    Il matrimonio canonico: analisi dei canoni 1055, 1056 e 1057

    Il matrimonio canonico: analisi dei canoni 1055, 1056 e 1057

    Sommario: Introduzione – 1. Il matrimonio canonico: un percorso storico – 2. Il foedus matrimoniale: analisi del can. 1055 – 3. Le proprietà...

    Posted 5 September 2022
    • Leggi
    • 0
    L’assegno unico universale è legge

    L’assegno unico universale è legge

    In data 30 marzo 2021 è stato approvato dal Senato della Repubblica il Disegno Legge per l’introduzione, nel nostro ordinamento, dell’assegno...

    Posted 1 April 2021
    • Leggi
    • 0
    Deducibile il mutuo versato in conto mantenimento al coniuge separato

    Deducibile il mutuo versato in conto mantenimento al coniuge separato

    Cass. civ., V Sez., Ord. 4 marzo 2021, n. 5984 La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha stabilito che “…In tema di imposte...

    Posted 24 March 2021
    • Leggi
    • 0
    La violenza all’interno del matrimonio e l’aggravante dei rapporti di coniugio

    La violenza all’interno del matrimonio e l’aggravante dei rapporti di coniugio

    Due gli importanti punti fermi che i giudici della Cassazione ribadiscono, in ambito di violenza domestica: da una parte la applicabilità...

    Posted 17 June 2020
    • Leggi
    • 0
    L’assegno di divorzio va riconosciuto anche all’ex moglie che lavora in nero

    L’assegno di divorzio va riconosciuto anche all’ex moglie che lavora in nero

    La Cassazione, con ordinanza n. 11202/2020, è tornata sulla questione relativa all’attribuzione dell’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge...

    Posted 14 June 2020
    • Leggi
    • 0
    Diritti e doveri nascenti dal matrimonio

    Diritti e doveri nascenti dal matrimonio

    1. Il principio di uguaglianza. Nel diritto civile, l’istituto del matrimonio va considerato nella sua duplice natura di atto giuridico e di...

    Posted 3 May 2020
    • Leggi
    • 0
    L’art. 15 della Costituzione e i coniugi

    L’art. 15 della Costituzione e i coniugi

    Riprendendo il mio vecchio manuale di diritto costituzionale, mi sono soffermata su uno dei princìpi fondamentali che fanno della nostra Carta...

    Posted 13 September 2018
    • Leggi
    • 0
    L’Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”. Nuove prospettive per matrimonio e famiglia?

    L’Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”. Nuove prospettive per matrimonio e famiglia?

    L’esortazione apostolica post-sinodale “Amoris Laetitia”, pubblicata il 19 marzo 2016, raccoglie i risultati dei 2 Sinodi sulla famiglia; il...

    Posted 13 August 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark