fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: consumatore

    Tag: consumatore

    AI manipolatorie e decettive: le Linee guida della Commissione Europea sulle pratiche pubblicitarie vietate 

    AI manipolatorie e decettive: le Linee guida della Commissione Europea sulle pratiche pubblicitarie vietate 

    di Michele Di Salvo La Commissione europea ha approvato, il 4 febbraio 2025 le Linee Guida per favorire la compliance all’articolo 5 del...

    Pubblicato 8 Marzo 2025
    • Leggi
    • 0
    Sulla ammissibilità del piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore da parte dell’ imprenditore o del professionista cessato

    Sulla ammissibilità del piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore da parte dell’ imprenditore o del professionista cessato

    Sommario: 1. Premessa. La nozione di consumatore nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – 2. Ammissibilità del piano di...

    Pubblicato 12 Giugno 2023
    • Leggi
    • 0
    La Corte di Giustizia dell’Unione Europea su clausole abusive e diritti del consumatore

    La Corte di Giustizia dell’Unione Europea su clausole abusive e diritti del consumatore

    Le pronunce della C.G.U.E. nelle cause riunite C‑693/19, SPV Project 1503, e C‑831/19, Banco di Desio e della Brianza e a. Il 17/05/2022 la Corte...

    Pubblicato 29 Giugno 2022
    • Leggi
    • 0
    La “meritevolezza” del debitore nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento

    La “meritevolezza” del debitore nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento

    Le procedure della crisi da sovraindebitamento devono considerarsi un efficiente rimedio introdotto dal legislatore per colmare l’eccessiva...

    Pubblicato 18 Novembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Grave inadempimento del fornitore e risoluzione del contratto di credito

    Grave inadempimento del fornitore e risoluzione del contratto di credito

    Sommario: 1. Premessa – 2. Il quadro normativo: il Testo Unico Bancario – 3. La giurisprudenza sul “collegamento negoziale” – 4. Conclusioni 1...

    Pubblicato 1 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Le pratiche commerciali scorrette in danno del consumatore quale parte “debole” del rapporto negoziale

    Le pratiche commerciali scorrette in danno del consumatore quale parte “debole” del rapporto negoziale

    Sommario: 1. Il quadro normativo di riferimento – 2. Le clausole vessatorie: definizione e cenni – 3. Il principio di trasparenza...

    Pubblicato 17 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Vacanza annullata a causa del Coronavirus: voucher o rimborso?

    Vacanza annullata a causa del Coronavirus: voucher o rimborso?

    La peculiare situazione pandemica, che si sta vivendo attualmente, ha messo le agenzie di viaggi nella condizione di dover obbligatoriamente...

    Pubblicato 12 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    L’evoluzione dell’e-commerce a seguito dell’emergenza Covid-19

    L’evoluzione dell’e-commerce a seguito dell’emergenza Covid-19

    Se ne sente parlare continuamente e se per molti rappresenta ancora un meccanismo inusuale, per la maggior parte della popolazione è già diventato...

    Pubblicato 22 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Sovraconsumi: tutele processuali dell’utente nel contratto di somministrazione di energia elettrica

    Sovraconsumi: tutele processuali dell’utente nel contratto di somministrazione di energia elettrica

    Il fruitore del contratto di somministrazione di energia elettrica, normalmente diligente ed attento ai propri consumi, può trovarsi in difficoltà...

    Pubblicato 3 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Rimborsi per viaggi e spettacoli ai tempi del Covid-19

    Rimborsi per viaggi e spettacoli ai tempi del Covid-19

    Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini, il nostro lavoro e i nostri affetti, in ultimo ha inciso anche sulle modalità di risoluzione dei...

    Pubblicato 23 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    La figura del consumatore nel Codice del Consumo, D. Lgs. 206 del 2005

    La figura del consumatore nel Codice del Consumo, D. Lgs. 206 del 2005

    Il Codice del Consumo è stato approvato dal Consiglio dei Ministri con il Decreto legislativo n. 206 del 2005 che ha dato attuazione alla delega...

    Pubblicato 2 Settembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Le pratiche commerciali scorrette e le azioni ingannevoli nei rapporti tra professionista e consumatore

    Le pratiche commerciali scorrette e le azioni ingannevoli nei rapporti tra professionista e consumatore

    Nei rapporti tra professionista e consumatore assumono un ruolo centrale le cosiddette pratiche commerciali scorrette. Il codice del consumo D...

    Pubblicato 14 Agosto 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark