fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
    • La rivista
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Downloads
      • Giurisprudenza
      • Prassi amministrativa
      • Modelli e formulari
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Consumatori

    Tag: Consumatori

    La Nuova Agenda per i consumatori: rafforzare la resilienza dei consumatori per una ripresa sostenibile

    La Nuova Agenda per i consumatori: rafforzare la resilienza dei consumatori per una ripresa sostenibile

    Consumatori e cooperazione internazionale sono protagonisti indiscussi della New Consumer Agenda, un quadro strategico globale adottato dalla...

    Posted 26 November 2020
    • Leggi
    • 0
    L’AGCM bacchetta il Governo sui voucher per i voli

    L’AGCM bacchetta il Governo sui voucher per i voli

    Sommario: 1. La competenza dell’AGCM in materia di tutela del consumatore – 2. I voucher e il Decreto Cura Italia – 3. La...

    Posted 3 June 2020
    • Leggi
    • 0
    Il piano di ristrutturazione dei debiti, D.Lgs. n. 14/2019

    Il piano di ristrutturazione dei debiti, D.Lgs. n. 14/2019

    Il piano del consumatore è stato fino ad oggi uno strumento utile e specifico che ha consentito a molti cittadini di far fronte ad una situazione...

    Posted 21 May 2020
    • Leggi
    • 0
    Il Codice del consumo e i diritti dei consumatori

    Il Codice del consumo e i diritti dei consumatori

    Il Codice del consumo rappresenta il frutto di un’intensa attività di normazione effettuata dal legislatore comunitario con lo specifico obiettivo...

    Posted 24 March 2020
    • Leggi
    • 0
    Da consumatore a venditore: il pericolo delle vendite piramidali

    Da consumatore a venditore: il pericolo delle vendite piramidali

    Nell’era dell’e-commerce e dello sviluppo spasmodico di nuove forme di imprenditoria digitale, anche le vendite piramidali hanno conosciuto nuovi...

    Posted 30 November 2019
    • Leggi
    • 0
    L’educazione del consumatore nell’ottica del Codice del Consumo

    L’educazione del consumatore nell’ottica del Codice del Consumo

    Uno dei profili centrali attorno ai quali ruota l’intera disciplina normativa contenuta nel Codice del consumo, di cui al Decreto...

    Posted 22 August 2017
    • Leggi
    • 0
    Poste italiane è responsabile nei confronti del correntista per le omissioni dei controlli di sicurezza nelle operazioni di pagamento on-line

    Poste italiane è responsabile nei confronti del correntista per le omissioni dei controlli di sicurezza nelle operazioni di pagamento on-line

    Nota a sent. della Cass. civ. I sez. n. del  04 ottobre 2016 n.2950    La I Sez. Civ. della Corte di Cassazione,  con sentenza n. 2950/2017, ha...

    Posted 4 April 2017
    • Leggi
    • 0
    “E-commerce”: definizione e origini

    “E-commerce”: definizione e origini

    L’e-commerce identifica l’acquisto, la vendita, l’ordine e il pagamento in forma elettronica di prodotti, utilizzando un’infrastruttura di rete...

    Posted 14 March 2017
    • Leggi
    • 0
    Il risarcimento del danno da vacanza rovinata, disciplina e strumenti di tutela per il turista-consumatore

    Il risarcimento del danno da vacanza rovinata, disciplina e strumenti di tutela per il turista-consumatore

    Per  danno da vacanza rovinata si intende il pregiudizio al benessere psico-fisico che il turista subisce per non aver potuto godere, in tutto o...

    Posted 10 September 2016
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso
    • Collabora con noi
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Avv. Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark