fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: contatto sociale

    Tag: contatto sociale

    Del bambino che si fa male a scuola ne risponde la scuola in base alla responsabilità contrattuale

    Del bambino che si fa male a scuola ne risponde la scuola in base alla responsabilità contrattuale

    Sommario: 1. Responsabilità contrattuale – 2. Responsabilità extracontrattuale – 3. Responsabilità ex art. 2048 c.c. – 4. Natura della...

    Pubblicato 4 Settembre 2022
    • Leggi
    • 0
    Il ruolo della clausola di buona fede nell’estinzione del contratto: dal contratto al contatto sociale qualificato

    Il ruolo della clausola di buona fede nell’estinzione del contratto: dal contratto al contatto sociale qualificato

    Sommario: 1. La solidarietà – 2. L’ultrattività della buona fede nella fase estintiva del rapporto – 3. Il ruolo della buona fede nella formazione...

    Pubblicato 21 Marzo 2022
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità da contatto sociale: fondamento giuridico o scelta politica?

    La responsabilità da contatto sociale: fondamento giuridico o scelta politica?

    Sommario: 1. Il rapporto contrattuale di fatto – 2. Il contatto sociale qualificato – 3. La tipologia di responsabilità da contatto sociale – 4...

    Pubblicato 22 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il regime della prova nella responsabilità contrattuale con particolare riferimento agli obblighi di protezione e all’inesatto adempimento

    Il regime della prova nella responsabilità contrattuale con particolare riferimento agli obblighi di protezione e all’inesatto adempimento

    Sommario: Introduzione – 1. Il riparto dell’onere della prova: gli elementi strutturali dell’art.1218 c.c. e la prova della causalità...

    Pubblicato 27 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il contatto sociale: profili generali e applicazioni in materia di responsabilità precontrattuale, responsabilità da lesione di interessi legittimi e mediazione atipica

    Il contatto sociale: profili generali e applicazioni in materia di responsabilità precontrattuale, responsabilità da lesione di interessi legittimi e mediazione atipica

    Sommario: Introduzione – 1. L teoria del contatto sociale alla luce dell’impianto codicistico: la fattispecie dell’art.1173 c.c...

    Pubblicato 28 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    La teoria del contatto sociale: i profili generali, la disciplina e i casi di maggiore applicazione

    La teoria del contatto sociale: i profili generali, la disciplina e i casi di maggiore applicazione

    All’interno della più ampia tematica delle obbligazioni si inscrive la teoria del contatto sociale. Di derivazione tedesca, essa prende le mosse...

    Pubblicato 6 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    Danni cagionati dall’alunno a se stesso: che tipo di responsabilità è configurabile in capo all’istituto scolastico?

    Danni cagionati dall’alunno a se stesso: che tipo di responsabilità è configurabile in capo all’istituto scolastico?

    Nota a sentenza Corte di Cassazione, Sez. III, 28 aprile 2017, n. 10516 Sommario: 1. La massima – 2. Il caso di specie – 3. Il...

    Pubblicato 20 Dicembre 2017
    • Leggi
    • 0
    La nuova responsabilità sanitaria (Legge 8 marzo 2017, n. 24)

    La nuova responsabilità sanitaria (Legge 8 marzo 2017, n. 24)

    Il tema della responsabilità medica e le recenti novità introdotte dalla legge numero 24 dell’8 marzo 2017 impongono di constatare l’attuale stato...

    Pubblicato 20 Settembre 2017
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione

    La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione

    È ormai consolidata la configurabilità di una responsabilità della pubblica amministrazione, atteso che l’attività contrattuale della stessa è...

    Pubblicato 5 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Obblighi di protezione e responsabilità da contatto sociale

    Obblighi di protezione e responsabilità da contatto sociale

    L’incipit di una trattazione in merito all’argomento non può prescindere da una considerazione preliminare sulla c.d. “responsabilità contrattuale...

    Pubblicato 16 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Responsabilità precontrattuale: secondo la Cassazione ha natura contrattuale

    Responsabilità precontrattuale: secondo la Cassazione ha natura contrattuale

    Cass., I sez. civ., 14.7.2016 n. 14188, Pres. Salvato – Rel. Valitutti Nei contratti conclusi con la pubblica amministrazione, il dispiegamento...

    Pubblicato 31 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark