Contratto preliminare di preliminare e risarcimento del danno per inadempimento
Sommario: 1. Definizione e diffusione del contratto preliminare di preliminare – 2. La validità del preliminare di preliminare e la...
Bollette “gonfiate”: Enel deve provare il corretto funzionamento del contatore
Nota a Cass. civ., sez. III, 7 luglio 2022, ord. n. 21564 Con l’ordinanza n. 21564/22 la Suprema Corte rimarca i tratti dell’onus probandi...
L’esclusione dei beni dalla comunione ex art. 1117 c.c. e il momento della nascita del condominio
Non è raro che sorgano controversie relative alla qualificazione di un bene, nell’ambito condominiale, come di esclusiva proprietà di un condomino...
La cessione del diritto di usufrutto ed i suoi effetti: la posizione del proprietario
Nonostante la disciplina dell’usufrutto sembri avere profili interpretativi piuttosto consolidati e coerenti con la giurisprudenza maggioritaria...
Lavoro stagionale: quanto dura la stagione?
Sommario: 1. Introduzione – 2. Disciplina del contratto stagionale – 3. La stagionalità 1. Introduzione Il contratto di lavoro stagionale è...
L’ordinamento italiano e il principio “rebus sic stantibus”
L’ordinamento italiano, come si può rilevare dall’analisi del codice civile e della legislazione complementare, presenta la sua naturale...
L’annullabilità del contratto e la prova del conflitto di interessi
Sommario: 1. Premessa – 2. Svolgimento della causa – 3. La decisione del Tribunale – 4. Considerazioni – 4.1.1 Caratteri del conflitto di...
Il recesso ad nutum del committente nel contratto d’appalto
Sommario: 1. L’appalto quale contratto ad esecuzione prolungata – 2. L’art. 1671 c.c.: il recesso ad nutum del committente – 3. Il...
Clausole di irresolubilità del contratto per inadempimento
Sommario: 1. Premessa – 2. Rimedi contrattuali, autonomia privata e clausola di irresolubilità – 3. La tesi tradizionale – 4. La critica e...
La buona fede nella fase di formazione del contratto: responsabilità precontrattuale e vizi incompleti
La buona fede, nella sua accezione oggettiva, è una regola di comportamento alla quale le parti contraenti devono attenersi in ogni fase di...
Rimedi unilaterali di caducazione e adeguamento del contratto. Limiti e spazi dell’autonomia privata
Nel lasso di tempo che intercorre fra la conclusione del contratto e la sua esecuzione, si possono verificare sopravvenienze, che pongono il...
Tra corpo e valori: la prostituzione vista da un altro lato
Sommario: 1. Gli atti di disposizione del proprio corpo e l’oggetto del contratto sociale – 2. Il contratto sessuale – 3. Il buon...