fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: convivenza

    Tag: convivenza

    Favoreggiamento personale: esimente anche per il convivente di fatto

    Favoreggiamento personale: esimente anche per il convivente di fatto

    La causa di non punibilità di cui all’art. 384 c.p. in tema di favoreggiamento personale opera anche in relazione ai rapporti di convivenza...

    Pubblicato 5 Giugno 2019
    • Leggi
    • 0
    Maltrattamenti in famiglia, senza convivenza non basta la protratta durata del rapporto né la nascita di una figlia

    Maltrattamenti in famiglia, senza convivenza non basta la protratta durata del rapporto né la nascita di una figlia

    “Il modo tuo d’amare è lasciare che io ti ami. Il sí con cui ti abbandoni è il silenzio. I tuoi baci sono offrirmi le labbra perché io le...

    Pubblicato 9 Febbraio 2019
    • Leggi
    • 0
    Addebito della separazione al marito violento

    Addebito della separazione al marito violento

    La Corte di Cassazione con l’ordinanza 31901 del 2018 ha disposto l’addebito della separazione al marito violento senza comparare il comportamento...

    Pubblicato 21 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    L’azione di ingiustificato arricchimento nelle convivenze more uxorio

    L’azione di ingiustificato arricchimento nelle convivenze more uxorio

    Il rimedio ex art. 2041 c.c.: profili generali La norma di cui all’art. 2041 c.c. impone, a carico del soggetto che si sia arricchito in danno...

    Pubblicato 22 Luglio 2018
    • Leggi
    • 0
    Delibazione ed omosessualità del marito: no se la convivenza è durata abbastanza

    Delibazione ed omosessualità del marito: no se la convivenza è durata abbastanza

    Dopo qualche settimana circa la questione affrontata dagli ermellini della possibilità di revoca dell’assegno di separazione a seguito...

    Pubblicato 25 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Maltrattamenti o Stalking: quale reato se viene meno la convivenza?

    Maltrattamenti o Stalking: quale reato se viene meno la convivenza?

    Nella prassi sono molto frequenti i procedimenti penali a carico dell’ex coniuge o convivente responsabile di comportamenti violenti, angherie e...

    Pubblicato 28 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Quando il tradimento è causa della separazione con addebito?

    Quando il tradimento è causa della separazione con addebito?

    Cosa rischia il partner fedifrago e quando il tradimento è motivo di addebito della separazione.  Partiamo da un numero,  il 45. 45% , è  questa...

    Pubblicato 27 Maggio 2017
    • Leggi
    • 0
    No alla delibazione di una sentenza ecclesiastica se c’è riserva mentale

    No alla delibazione di una sentenza ecclesiastica se c’è riserva mentale

    Cass. civ., sez. I, 21 novembre 2016, n. 23640 La prima sezione civile della Suprema Corte, in una sentenza depositata lo scorso 21 novembre, è...

    Pubblicato 8 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Matrimonio e Convivenze, un passo in avanti verso la parificazione

    Matrimonio e Convivenze, un passo in avanti verso la parificazione

    Negli ultimi tempi, vari settori del diritto hanno subito modificazioni tali da creare un equiparazione tra la disciplina del matrimonio e quella...

    Pubblicato 29 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    La Consulta: il convivente more uxorio può fruire del permesso mensile retribuito per l’assistenza a persona con handicap

    La Consulta: il convivente more uxorio può fruire del permesso mensile retribuito per l’assistenza a persona con handicap

    Nonostante  il Legislatore recentemente abbia fatto passi da gigante con la ormai arcinota riforma Cirinnà, sono indubbie le notevoli difficoltà...

    Pubblicato 3 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Matrimonio e delibazione della sentenza ecclesiastica: la convivenza coniugale va eccepita tempestivamente

    Matrimonio e delibazione della sentenza ecclesiastica: la convivenza coniugale va eccepita tempestivamente

    Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 15 luglio – 4 ottobre 2016, n. 19811 Presidente Di Palma – Relatore De Marzo Il principio posto dalle...

    Pubblicato 21 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark