fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: criminalità

    Tag: criminalità

    Le scelte del legislatore italiano per il controllo del terrorismo

    Le scelte del legislatore italiano per il controllo del terrorismo

    La legislazione penale dell’emergenza, tra diritto penale ‘del nemico’ e diritto penale ‘di lotta’   La sfida del terrorismo globale ha costretto...

    Pubblicato 15 Settembre 2024
    • Leggi
    • 0
    La custodia cautelare in carcere da strumento eccezionale ed adeguato a strumento ordinario e inadeguato

    La custodia cautelare in carcere da strumento eccezionale ed adeguato a strumento ordinario e inadeguato

    Da strumento efficace di lotta alla criminalità a misura convenzionale per soddisfare bisogni di reità   “Un colpevole punito è un esempio...

    Pubblicato 20 Luglio 2024
    • Leggi
    • 0
    Il clima nei suoi rapporti con la criminalità

    Il clima nei suoi rapporti con la criminalità

    La scuola criminologica classica ha sempre sostenuto una correlazione statistica tra il clima e la criminalità, ovvero tra le variazione...

    Pubblicato 22 Luglio 2023
    • Leggi
    • 0
    Gioventù criminale

    Gioventù criminale

    Sommario: 1. Introduzione – 2. La criminalità in Italia – 3. Microcriminalità giovanile – 4. Formazione criminale in internet e...

    Pubblicato 1 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    I nuovi scenari criminali: introduzione al fenomeno del cybercrime

    I nuovi scenari criminali: introduzione al fenomeno del cybercrime

    Sommario: §I. Introduzione – §II. Information Age: orientarsi nella nuova era – §III. La rivoluzione informatica e i suoi profili...

    Pubblicato 17 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Le misure di prevenzione tra nuove garanzie europee e contrasto alla criminalità organizzata

    Le misure di prevenzione tra nuove garanzie europee e contrasto alla criminalità organizzata

    Ogni istituto giuridico ha la necessità di cooperare e confrontarsi con il panorama giuridico europeo al fine di garantire l’omogeneità del...

    Pubblicato 21 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
    Immigrazione: lotta tra diritti, doveri e prevaricazioni. Si troveranno delle soluzioni?

    Immigrazione: lotta tra diritti, doveri e prevaricazioni. Si troveranno delle soluzioni?

    La Commissione Europea ha esortato il Governo italiano ad accelerare la deportazione di persone senza diritto di asilo come risposta all’aumento...

    Pubblicato 5 Luglio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark