Le garanzie fondamentali: ultimi baluardi del “nemico” per eccellenza, il tifoso violento
Cass. Pen., Sez. III, 17 dicembre 2020, n. 6171 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il fatto – 3. Il Daspo e le libertà fondamentali: la...
DASPO urbani e legalità CEDU (artt. 9, 10 e 13 del D.L. 14/2017)
La Convenzione europea dei per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali ha reso possibile una rilettura delle norme di...
Minacce all’arbitro: il Daspo si applica anche agli allenamenti di calcio
Cons. St., sez. III, 28 maggio 2021, n. 4123 La Questura della Provincia di Napoli emetteva un c.d. Daspo ad un “tifoso” poiché, durante...
Daspo “fuori contesto”: legittima la valutazione della pericolosità al di fuori delle fattispecie tipiche
Con la sentenza 2278/2021 del 20 gennaio u.s, la Corte di Cassazione si è pronunciata circa la legittimità dell’applicazione del DASPO alle...
Covid-19 e deposito telematico degli atti difensivi nel procedimento penale: un punto di svolta dettato dalla prassi giudiziaria emergenziale?
Sommario: Premessa – 1. La posizione di generale preclusione – 2. Le aperture dettate dalla casistica giurisprudenziale – 3...
Il Daspo
Sommario: 1. Che cos’é il Daspo, quali sono le condizioni per l’applicazione e gli elementi essenziali? – 2. Le varie tipologie...
Il DASPO per condotte estranee a manifestazioni sportive? Si, se vi è nesso causale e non necessariamente cronologico
Il D.A.SPO., (acronimo di Divieto di Accesso alle manifestazioni SPOrtive) è un provvedimento amministrativo introdotto nell’ordinamento italiano...
DASPO: si applica anche durante un allenamento di calcio
T.A.R. Lombardia Brescia, Sez. I, 23 ottobre 2015, n. 1347 a cura di Giacomo Romano Quanto all’ambito oggettivo di applicazione del DASPO le...