Una chiave di lettura della politica: il carisma
Un tema centrale, quello della politica, nella storia delle nazioni e dei popoli, che può essere indagato alla luce della funzione assolta dal...
Pubblicato 4 Luglio 2023
La transizione democratica del potere negli Stati Uniti d’America
Sommario: 1. Introduzione – 2. L’Era Trump – 3. Critiche e reazioni – 4. I quattro scenari per la rimozione del Presidente...
Pubblicato 8 Giugno 2022
Il sistema di selezione casuale dei rappresentanti
Sommario: Introduzione – 1. L’Atene del V secolo e la Repubblica fiorentina – 2. L’età Contemporanea – 3. Conclusioni Introduzione La...
Pubblicato 18 Marzo 2021
Tu chiamale, se vuoi, elezioni: reato di scambio elettorale politico-mafioso e democrazia
Il fenomeno dello scambio di voti tra associazioni criminali e rappresentanti politici, seppur radicato nel tessuto sociale, nasce in tempi più o...
Pubblicato 11 Marzo 2020
Al confine tra partecipazione e disintermediazione: il paradosso della democrazia contemporanea
Ieri, come oggi, si è posto il problema della deviazione dei poteri di intervento dei cittadini dalla tradizionale sfera delle funzioni pubbliche...
Pubblicato 11 Luglio 2019