fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: deposito

    Tag: deposito

    Il condominio è tenuto a risarcire i danni patiti dal proprietario dell’autorimessa uso deposito

    Il condominio è tenuto a risarcire i danni patiti dal proprietario dell’autorimessa uso deposito

    Un soggetto, avendo subito ingenti infiltrazioni d’acqua derivanti da un’area di pertinenza condominiale in un garage di sua...

    Pubblicato 30 Ottobre 2021
    • Leggi
    • 0
    Covid-19 e deposito telematico degli atti difensivi nel procedimento penale:  un punto di svolta dettato dalla prassi giudiziaria emergenziale?

    Covid-19 e deposito telematico degli atti difensivi nel procedimento penale: un punto di svolta dettato dalla prassi giudiziaria emergenziale?

    Sommario: Premessa – 1. La posizione di generale preclusione – 2. Le aperture dettate dalla casistica giurisprudenziale – 3...

    Pubblicato 1 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    PAT – Attenzione all’obbligatorietà del deposito cartaceo

    PAT – Attenzione all’obbligatorietà del deposito cartaceo

    Dal 1° gennaio 2017, ossia dall’entrata in vigore del Processo Amministrativo Telematico, è fatto obbligo alle parti di depositare gli atti e i...

    Pubblicato 7 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Rito del Lavoro – “Errore” nel deposito della documentazione: mera irregolarità

    Rito del Lavoro – “Errore” nel deposito della documentazione: mera irregolarità

    Nel processo del lavoro l’omessa produzione di un documento indicato tempestivamente all’atto della costituzione in giudizio ed...

    Pubblicato 13 Febbraio 2017
    • Leggi
    • 0
    Inammissibile la richiesta di riesame presentata a mezzo posta ad un Giudice diverso da quello competente

    Inammissibile la richiesta di riesame presentata a mezzo posta ad un Giudice diverso da quello competente

    Cass. sez.  III, 20 luglio 2016 (dep. 28 dicembre 2016), n. 55004 – inammissibile la richiesta di riesame presentata a mezzo del servizio...

    Pubblicato 23 Gennaio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark