fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: diffamazione

    Tag: diffamazione

    Haters: i rischi per gli “odiatori” del web

    Haters: i rischi per gli “odiatori” del web

    Il termine “haters” – frequentemente diffuso nel mondo virtuale –  identifica quei soggetti che, sul web o attraverso i...

    Pubblicato 18 Giugno 2019
    • Leggi
    • 0
    Cari leoni da tastiera, ecco il conto!

    Cari leoni da tastiera, ecco il conto!

    E’ fuori discussione che oramai i social media sono entrati a far parte della routine quotidiana di tutti noi; siamo passati da un profondo...

    Pubblicato 6 Maggio 2019
    • Leggi
    • 0
    La diffamazione su facebook

    La diffamazione su facebook

    Sommario: 1. Il reato di diffamazione – 2. Circostanze aggravanti – 3. La diffamazione a mezzo facebook 1. Il reato di diffamazione...

    Pubblicato 1 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    Il divieto di analogia nel diritto penale

    Il divieto di analogia nel diritto penale

    L’articolo 25, comma 2 Cost., sancisce il principio di legalità in materia penale, secondo cui nessuno può essere punito se non in forza di una...

    Pubblicato 21 Febbraio 2019
    • Leggi
    • 0
    E’ diffamazione scrivere “mantenuta” all’ex moglie nella causale di un vaglia postale

    E’ diffamazione scrivere “mantenuta” all’ex moglie nella causale di un vaglia postale

    La Suprema Corte di Cassazione, Sez. V penale, con sent. n. 522 del 26.05.2016 – 05.01.2017 ha confermato la condanna  per il reato di...

    Pubblicato 27 Gennaio 2017
    • Leggi
    • 0
    Dare del “gay” è diffamazione?

    Dare del “gay” è diffamazione?

    Con sentenza n. 50659 del 2016 la V sezione penale della Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che dare dell’ “omosessuale” a qualcuno non è...

    Pubblicato 5 Gennaio 2017
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: dare dell’omosessuale non è diffamatorio

    Cassazione: dare dell’omosessuale non è diffamatorio

    Appena qualche giorno fa, la Corte di Cassazione, sezione V penale, con la sentenza n. 50659 del 29 novembre ha annullato senza rinvio perché il...

    Pubblicato 19 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: è diffamazione dare del “padrino”

    Cassazione: è diffamazione dare del “padrino”

    Cass. Pen., sezione V, sentenza n. 44107 del 21 ottobre 2016 La Corte di Cassazione ha precisato che andrà condannato per diffamazione a mezzo...

    Pubblicato 5 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Non è diffamazione insultare, per difesa, l’ex marito dinanzi al giudice

    Non è diffamazione insultare, per difesa, l’ex marito dinanzi al giudice

    Cass. Pen., sez. V, 10 agosto 2016 n.34793 Il caso La sig.ra D. veniva assolta dal Tribunale in appello per il reato di diffamazione con la...

    Pubblicato 20 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark