fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: dimissioni

    Tag: dimissioni

    Legittime le dimissioni di lavoro per fatti concludenti

    Legittime le dimissioni di lavoro per fatti concludenti

    Tribunale di Udine, sent. 27 maggio 2022, n. 20 Con sentenza 27 maggio 2022, n. 20, il Tribunale di Udine ha dichiarato che un rapporto di lavoro...

    Pubblicato 10 Agosto 2022
    • Leggi
    • 0
    Dimissioni rese sotto minaccia: è abuso del diritto del datore di lavoro

    Dimissioni rese sotto minaccia: è abuso del diritto del datore di lavoro

    In tempi di crisi economica parrebbe giustificabile o quantomeno comprensibile che il datore di lavoro intimi le dimissioni ad un proprio...

    Pubblicato 19 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    L’annullamento delle dimissioni del lavoratore

    L’annullamento delle dimissioni del lavoratore

    Cass., Sez. lavoro, Sent., 25 giugno 2019, n. 16998 La Cassazione, con la sentenza del 25 giugno 2019, n. 16998, è tornata ad occuparsi del tema...

    Pubblicato 3 Agosto 2019
    • Leggi
    • 0
    Se rassegno le dimissioni ho diritto alla Naspi?

    Se rassegno le dimissioni ho diritto alla Naspi?

    Il d.lgs. 22/2015 ha riconosciuto al dipendente che abbia perso involontariamente la propria occupazione il diritto a percepire la c.d. Naspi...

    Pubblicato 22 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Le dimissioni per giusta causa: caratteri generali ed ambito di applicazione

    Le dimissioni per giusta causa: caratteri generali ed ambito di applicazione

    Nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato, ciascuna delle parti può recedere dal contratto in modi e forme però diverse; mentre il lavoratore è...

    Pubblicato 28 Settembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark