fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: #diritti fondamentali

    Tag: #diritti fondamentali

    Riflessioni sulla ragionevole durata del processo canonico di nullità matrimoniale

    Riflessioni sulla ragionevole durata del processo canonico di nullità matrimoniale

    Sommario: Considerazioni introduttive – 1. Il diritto delle parti ad un processo sano – 2. La speditezza dei tempi istruttori quale...

    Posted 19 March 2023
    • Leggi
    • 0
    Trattamento dei dati sensibili e bilanciamento con le esigenze collettive

    Trattamento dei dati sensibili e bilanciamento con le esigenze collettive

    Sommario: 1. Principi ispiratori della tutela dei dati e trattamento di dati particolari – 2. Principio di bilanciamento tra diritti del...

    Posted 6 October 2021
    • Leggi
    • 0
    Gli atti di gestione dell’emergenza sanitaria tra cura dell’interesse pubblico e compressione dei diritti fondamentali: riflessioni in tema di riparto di giurisdizione

    Gli atti di gestione dell’emergenza sanitaria tra cura dell’interesse pubblico e compressione dei diritti fondamentali: riflessioni in tema di riparto di giurisdizione

    Nell’ottica di un diritto amministrativo paritetico [1], quale quello attuale, il tema della tutela del cittadino contro gli atti della pubblica...

    Posted 6 January 2021
    • Leggi
    • 0
    Fermare lo sport concretizza una lesione dei diritti fondamentali

    Fermare lo sport concretizza una lesione dei diritti fondamentali

    Abstract. Il contributo vuole mettere in luce come lo sport, che in Italia, non gode di una previsione e tutela costituzionale, sia invece...

    Posted 19 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Il “virus” della democrazia. Gli effetti collaterali del potere necessitato d’urgenza

    Il “virus” della democrazia. Gli effetti collaterali del potere necessitato d’urgenza

    Sommario: 1. Lo stato di emergenza – 2. (In)certezza del diritto – 3. Le ordinanze extra ordinem ed il principio di legalità – 4. Il...

    Posted 30 March 2020
    • Leggi
    • 0
    La protezione dei diritti fondamentali nell’Unione Europea

    La protezione dei diritti fondamentali nell’Unione Europea

    Sommario: §1. Introduzione – §2. La tutela dei diritti nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea – §3. Il rapporto tra Carta di...

    Posted 6 March 2020
    • Leggi
    • 0
    Giudice amministrativo e diritti fondamentali

    Giudice amministrativo e diritti fondamentali

    Un tema di particolare rilievo, oggetto di accesi dibattiti dottrinali e giurisprudenziali, riguarda il rapporto esistente tra il potere...

    Posted 11 April 2018
    • Leggi
    • 0
    Espulsione dello straniero: ineseguibile se c’è il rischio di trattamenti inumani e degradanti nel Paese d’origine

    Espulsione dello straniero: ineseguibile se c’è il rischio di trattamenti inumani e degradanti nel Paese d’origine

    Nota a Cassazione Penale, Sez. I, 18/05/2017 (dep. 26/10/2017), n. 49242 di Silvia Pennacchia Premessa La Prima Sezione Penale della Corte di...

    Posted 5 December 2017
    • Leggi
    • 0
    L’ambiente come limite alla proprietà privata

    L’ambiente come limite alla proprietà privata

    L’ambiente, inteso come diritto costituzionalmente garantito, costituisce uno dei più importanti valori del nostro ordinamento giuridico . In...

    Posted 1 June 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark