fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: diritto bancario

    Tag: diritto bancario

    La cartolarizzazione del credito. Disciplina sostanziale e processuale

    La cartolarizzazione del credito. Disciplina sostanziale e processuale

    Sommario: 1. La cessione del credito in generale – 2. La cartolarizzazione del credito e le differenze con la disciplina generale della...

    Pubblicato 5 Settembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Ammissibilità e rilevanza della c.d. usura sopravvenuta

    Ammissibilità e rilevanza della c.d. usura sopravvenuta

    Con l’entrata in vigore della legge n. 108 del 1996 è stato ridefinito il quadro complessivo del reato di usura previsto all’art. 644 del codice...

    Pubblicato 1 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    La PEC ed il rapporto Banca – Cliente in una logica di trasparenza ed efficacia del dialogo

    La PEC ed il rapporto Banca – Cliente in una logica di trasparenza ed efficacia del dialogo

    Gianluca Mazzarini (*) L’articolo contiene personali riflessioni di commento frutto dell’interesse scientifico dell’Autore per la materia. Ogni...

    Pubblicato 25 Gennaio 2018
    • Leggi
    • 0
    Dell’anatocismo e dei fiumi di parole

    Dell’anatocismo e dei fiumi di parole

    Abstract L’articolo prende in esame l’attuale disciplina dell’anatocismo in una logica strettamente funzionale all’operatività del rapporto di...

    Pubblicato 9 Settembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Obbligazioni pecuniarie e anatocismo bancario: il nuovo art. 120 TUB alla luce della legge n. 49/2016

    Obbligazioni pecuniarie e anatocismo bancario: il nuovo art. 120 TUB alla luce della legge n. 49/2016

    Le obbligazioni pecuniarie sono una species del più ampio genere “obbligazioni” e occupano un ruolo fondamentale nella realtà giuridica. Ciò si...

    Pubblicato 31 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Il criterio del “cumulo” ed il cosiddetto “tasso complessivo” ovvero il T.E.MO

    Il criterio del “cumulo” ed il cosiddetto “tasso complessivo” ovvero il T.E.MO

    Nel settore del contenzioso bancario, il criterio del “cumulo” o “sommatoria” è un motivo di doglianza la cui ricorrenza è di palmare rilevanza...

    Pubblicato 27 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark