Gli impedimenti al matrimonio canonico (prima parte)
Sommario: 1. Introduzione – 2. Gli impedimenti dirimenti in generale (cann. 1073-1074) – 2.1. Alcune premesse – 2.2. Il canone...
La scuola nel Codice di Diritto Canonico: commento ai canoni 800-806
Sommario: 1. Introduzione – 1.1. La scuola nella Gravissimum Educationis (cenni) – 2. Il diritto di aprire scuole e la loro...
Riflessioni sulla ragionevole durata del processo canonico di nullità matrimoniale
Sommario: Considerazioni introduttive – 1. Il diritto delle parti ad un processo sano – 2. La speditezza dei tempi istruttori quale...
La figura dell’Avvocato nel processo canonico di nullità matrimoniale
Sommario: Introduzione – 1. La figura dell’Avvocato Canonista secondo il Codice di Diritto Canonico – 2. L’Istruzione Apostolica...
Motu Proprio “Competentias quasdam decernere”. Verso un sano decentramento ecclesiale
Il giorno 11 febbraio 2022, il Santo Padre Francesco ha firmato un ulteriore atto legislativo, che si inserisce nel solco della riforma ecclesiale...
Benedizione delle unioni omosessuali: Roma locuta, causa finita est?
Responsum della Congregazione per la Dottrina della Fede ad un dubium circa la benedizione delle unioni di persone dello stesso sesso (15.03.2021)...
Can. 1098 CIC: la mancanza della libertà di scelta come ratio dell’errore doloso. La tesi ed i suoi limiti
Sommario: Introduzione – 1. Il nesso tra dolo e atto giuridico can. 125 – 2. Il dolo nel matrimonio canonico: la ratio legis del can. 1098 – 3...
Chiarimenti sugli studi di Diritto Canonico alla luce della riforma del processo matrimoniale
Il 3 maggio 2018, la Congregazione per l’Educazione Cattolica ha reso nota l’istruzione dal titolo “Gli studi di Diritto Canonico alla luce della...