Rilevanza probatoria della Gazzetta Ufficiale nella Cessione dei crediti in blocco
Con la sentenza n. 450/2023, pubblicata il 19/09/2023 il Tribunale di Larino si è pronunciato in ordine alla valenza probatoria rivestita dalla...
Riforma Cartabia, un focus sul processo civile
Sommario: 1. Introduzione – 2. Novità della riforma nelle fasi del processo civile ordinario – 3. Modifiche introdotte nel procedimento...
Le sopravvenienze contrattuali e i rimedi esperibili dalle parti contraenti
Sommario: 1. Le sopravvenienze contrattuali e la loro rilevanza nel nostro ordinamento giuridico – 2. I rimedi esperibili per la gestione...
Negozi mortis causa e negozi post mortem: la peculiare natura del contratto di divisione ereditaria
I negozi mortis causa costituiscono fattispecie negoziali che disciplinano la vicenda successoria, disponendo per il tempo successivo alla morte...
Bagaglio aereo smarrito: quali diritti al passeggero?
Il contratto di trasporto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1678 c.c., è quel contratto con cui il vettore si obbliga, dietro pagamento...
Contratto preliminare di preliminare e risarcimento del danno per inadempimento
Sommario: 1. Definizione e diffusione del contratto preliminare di preliminare – 2. La validità del preliminare di preliminare e la...
La step-child adoption da parte di coppie dello stesso sesso.
Con “step-child adoption” si indica la possibilità riconosciuta ad un soggetto di adottare il figlio minore, naturale o adottivo, del proprio...
La delegazione: profili causali dei rapporti sottostanti
Nella vita di relazione accade che un individuo, per le più varie ragioni, non operi autonomamente per soddisfare interessi altrui. Per sopperire...
La responsabilità per il danno cagionato dall’incapace
Sommario: 1. L’imputabilità del fatto dannoso – 2. L’infermità di mente e gli stati emotivi e passionali – 3. La responsabilità...
La fase contemporanea del diritto di famiglia: l’esempio della centralità dei diritti umani
La famiglia che noi vediamo oggi, secondo gli studiosi, non è sempre stata così, ma ha visto il suo mutamento attraverso “le tre fasi del...
Il lato oscuro della fideiussione omnibus
1. La fideiussione: garanzia personale e carattere accessorio Nell’alveo dei singoli contratti a scopo di garanzia primeggia, per utilizzo e...
L’amministrazione di sostegno nella tutela dell’anziano
Sommario: 1. Premessa – 2. Le forme di tutela previste dal codice civile – 3. Profili processuali dell’amministrazione di...