Diritto d’autore: quale tutela per le opere create dall’AI?
Sommario: Premessa – 1. La sentenza della Corte di Cassazione, n. 1107/2023 – 2. Focus sulle argomentazioni della Corte di Cassazione...
Ricette creative e originali tutelate dal “diritto d’autore”
Sommario: 1. La sentenza del Tribunale di Milano n. 9763 del 10.07.2013 – 2. Il principio di diritto – 3. La vicenda – 4. La...
Creazione dell’opera musicale e tutela civile del diritto d’autore
L’art. 1 e il n. 2) dell’art. 2 della legge sul diritto d’autore[1] elencano tra le opere dell’ingegno di carattere...
Arte e diritto: come tutelare il diritto d’autore
Nell’ambito delle opere di ingegno (art. 2575 c.c.), intellettuali o d’arte, il plagio è inteso come appropriazione di una parte di...
Cd/Dvd pirata: la sentenza “Schwibbert” si applica solo alla mancanza del contrassegno SIAE
Cass. pen., sez. III, 15 aprile 2019, n. 16153 Con la sentenza in epigrafe, la Cassazione ha ribadito un importante principio di diritto in ordine...
Diritto d’autore: si può utilizzare un’immagine trovata in rete? L’evoluzione della tutela giuridica
“Luce intellettual, piena d’amore; amor di vero ben, pien di letizia; letizia che trascende ogni dolore” (D.C. III, 30, 40) La luce permette di...
La tutela della proprietà intellettuale e i siti web aziendali
Nell’era della c.d. “economia di internet”, sempre più imprese ricorrono alle I.C.T. (Information and Communication Technologies) per organizzare...
STREAMING: chi guarda film, serie tv o partite di calcio in streaming viola la normativa sul diritto d’autore?
A cura del dott. Giuseppe Fabbiano A molte persone può essere capitato di usufruire di piattaforme telematiche con lo scopo di guardare partite di...