fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: divisione ereditaria

    Tag: divisione ereditaria

    Negozi mortis causa e negozi post mortem: la peculiare natura del contratto di divisione ereditaria

    Negozi mortis causa e negozi post mortem: la peculiare natura del contratto di divisione ereditaria

    I negozi mortis causa costituiscono fattispecie negoziali che disciplinano la vicenda successoria, disponendo per il tempo successivo alla morte...

    Pubblicato 11 Novembre 2022
    • Leggi
    • 0
    La divisione ereditaria di immobili abusivi e l’orientamento delle SS.UU. a partire dalla sentenza 25021/2019

    La divisione ereditaria di immobili abusivi e l’orientamento delle SS.UU. a partire dalla sentenza 25021/2019

    La questione relativa alla divisione ereditaria di immobili abusivi è stata a lungo oggetto di dibattito dottrinale e giurisprudenziale in quanto...

    Pubblicato 8 Novembre 2022
    • Leggi
    • 0
    La prelazione nell’ambito dell’impresa familiare

    La prelazione nell’ambito dell’impresa familiare

    L’art. 230 bis c.c. disciplina l’istituto dell’impresa familiare riconoscendo ai compartecipi  una serie di prerogative, tra le quali un diritto...

    Pubblicato 19 Dicembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Immobile ereditato da più eredi: che fare?

    Immobile ereditato da più eredi: che fare?

    Accade spesso che all’apertura della successione l’immobile dove ha abitato per gran parte della vita il de cuius cada in comunione tra più...

    Pubblicato 13 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Divisione transattiva e transazione divisoria. L’art. 764 c.c. e i dubbi circa l’esperimento dell’azione rescissoria

    Divisione transattiva e transazione divisoria. L’art. 764 c.c. e i dubbi circa l’esperimento dell’azione rescissoria

    Al fine di tracciare una distinzione tra le due fattispecie richiamate dall’art. 764 c.c., primo e secondo comma, rispettivamente, della divisione...

    Pubblicato 27 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Potere di disposizione del comproprietario nei vari tipi di comunione

    Potere di disposizione del comproprietario nei vari tipi di comunione

    La contitolarità di più beni, appartenenti a proprietari diversi, dà la possibilità di sfruttare il loro valore economico, e non solo, nella loro...

    Pubblicato 20 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Differenti tipi di comunione e sorte degli atti di disposizione del comproprietario prima della divisione ereditaria

    Differenti tipi di comunione e sorte degli atti di disposizione del comproprietario prima della divisione ereditaria

    L’istituto della comunione ordinaria viene disciplinato dagli articoli 1100 e seguenti del codice civile, dal quale si ricava una nozione...

    Pubblicato 14 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    La divisione ereditaria

    La divisione ereditaria

    In questo articolo vedremo quali sono i presupposti e le modalità per poter dividere il patrimonio ereditario fra più coeredi. La legge disciplina...

    Pubblicato 28 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark