fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: docenti

    Tag: docenti

    Educare alla sostenibilità nelle scuole – II Parte

    Educare alla sostenibilità nelle scuole – II Parte

    Premessa Riprendendo il discorso iniziato nell’articolo precedente, nelle aule di studio il primo passo è imparare a comprendere e ad apprezzare...

    Pubblicato 26 Febbraio 2025
    • Leggi
    • 0
    Educare alla sostenibilità nelle scuole – I Parte

    Educare alla sostenibilità nelle scuole – I Parte

    Premessa Quando si tratta di sviluppo sostenibile, i giovani devono avere una visione globale e la capacità di rispettare ciò che li circonda per...

    Pubblicato 24 Febbraio 2025
    • Leggi
    • 0
    Bonus carta del docente: spetta anche agli insegnanti “precari”

    Bonus carta del docente: spetta anche agli insegnanti “precari”

    Cos’è la carta del docente Come è noto, l’art. 1, co. 121 della L. 13 luglio 2015 n. 107 (c.d. Buona Scuola), ha introdotto un bonus economico...

    Pubblicato 10 Aprile 2023
    • Leggi
    • 0
    Se si impara, si va avanti! Cenni sull’illegittimità della «bocciatura» per numero elevato di assenze

    Se si impara, si va avanti! Cenni sull’illegittimità della «bocciatura» per numero elevato di assenze

    Che i Consigli di Classe – od almeno una cospicua maggioranza di essi – non siano composti da raffinati giureconsulti, né tantomeno da...

    Pubblicato 9 Ottobre 2022
    • Leggi
    • 0
    Assegnazione temporanea: ipotesi applicative e limiti dell’istituto nel comparto scuola

    Assegnazione temporanea: ipotesi applicative e limiti dell’istituto nel comparto scuola

    Recenti pronunce dei Tribunali di Monza (R.G. n.1864/2018 del 29/11/2018) e Milano (R.G. n.11108/18 del 29/11/2018 e R.G. n.10973/2018 del...

    Pubblicato 7 Gennaio 2019
    • Leggi
    • 0
    Docenti, concorso a cattedre: esclusione illegittima se causata dal sistema informatico

    Docenti, concorso a cattedre: esclusione illegittima se causata dal sistema informatico

    In data 23 febbraio 2016 il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca emanava il bando di concorso DD.DD.GG. n. 106, per titoli...

    Pubblicato 5 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    L’abuso dei contratti a termine nel pubblico impiego e le peculiarità del settore scolastico

    L’abuso dei contratti a termine nel pubblico impiego e le peculiarità del settore scolastico

    Preliminarmente appare opportuno richiamare sinteticamente la normativa rilevante sia comunitaria che nazionale. La clausola 5 dell’Accordo Quadro...

    Pubblicato 21 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Infortuni sul lavoro, no all’indennità per inabilità al lavoro per i dipendenti statali

    Infortuni sul lavoro, no all’indennità per inabilità al lavoro per i dipendenti statali

    Per i dipendenti statali è esclusa l’erogazione dell’indennità giornaliera per inabilità temporanea da parte dell’INAIL. Ciò in quanto gli stessi...

    Pubblicato 10 Giugno 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark