fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: dolo

    Tag: dolo

    Assenza dell’elemento soggettivo nel reato di favoreggiamento

    Assenza dell’elemento soggettivo nel reato di favoreggiamento

    Il presente contributo si propone di esaminare la tematica, su cui di recente è tornata a pronunciarsi la Cassazione, inerente la non punibilità...

    Pubblicato 14 Luglio 2024
    • Leggi
    • 0
    La scusabilità del reato commesso sulla base di un erroneo parere legale

    La scusabilità del reato commesso sulla base di un erroneo parere legale

    Sommario: 1. Le cause di esclusione della pena – 2. L’errore scusante – 3. La dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art...

    Pubblicato 22 Febbraio 2024
    • Leggi
    • 0
    Il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente. Le sfumature del diritto penale

    Il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente. Le sfumature del diritto penale

    Il dibattito sulla differenza tra dolo eventuale e colpa cosciente prende le mosse dall’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale di tre diverse...

    Pubblicato 16 Ottobre 2023
    • Leggi
    • 0
    Premeditazione o preordinazione? La linea di confine in tema di omicidio volontario

    Premeditazione o preordinazione? La linea di confine in tema di omicidio volontario

    Tizio, al fine di eliminare fisicamente Caio perché rivale in amore, decide di procurarsi un’arma da fuoco e attingerlo l’indomani...

    Pubblicato 20 Luglio 2023
    • Leggi
    • 0
    L’elemento psicologico nel delitto tentato: i punti salienti

    L’elemento psicologico nel delitto tentato: i punti salienti

    Il codice penale disciplina il tentativo all’articolo 56, rubricato “delitto tentato”: “1. Chi compie atti idonei, diretti in modo non equivoco a...

    Pubblicato 28 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    Le cause di giustificazione reali e putative

    Le cause di giustificazione reali e putative

    Sommario: Premessa 1. Il fondamento giuridico delle cause di giustificazione – 2. Le scriminanti e l’oggetto del dolo – 3. La...

    Pubblicato 15 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Omicidio commesso con dolo d’impeto: la crudeltà e lo stato d’ira

    Omicidio commesso con dolo d’impeto: la crudeltà e lo stato d’ira

    Sommario: 1. Dolo: riferimenti normativi e dottrinali – 2. Il dolo d’impeto e lo stato d’ira: punti di incontro – 3...

    Pubblicato 24 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Il dolo e la sua graduazione

    Il dolo e la sua graduazione

    L’art. 43 c.p., al primo comma, stabilisce che “ Il delitto è doloso, o secondo l’intenzione, quando l’evento dannoso o pericoloso, che è il...

    Pubblicato 5 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Gli incerti confini della responsabilità oggettiva nel sistema penale italiano

    Gli incerti confini della responsabilità oggettiva nel sistema penale italiano

    La responsabilità penale nell’ordinamento italiano è perimetrata dal principio di colpevolezza. L’art. 27 Cost.,nella parte in cui chiarisce il...

    Pubblicato 1 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Risponde di concorso colposo in omicidio doloso chi rilascia la licenza di porto d’armi

    Risponde di concorso colposo in omicidio doloso chi rilascia la licenza di porto d’armi

    Nota a sentenza Cass. penale, Sez. IV, n. 32567 del 6 luglio 2016 Avv. Simona Aduasio La sentenza in commento concerne la nota vicenda...

    Pubblicato 7 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark