fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: donne

    Tag: donne

    Due gravi problemi globali: i matrimoni precoci e forzati tra minori e le baby spose

    Due gravi problemi globali: i matrimoni precoci e forzati tra minori e le baby spose

    Un problema globale che colpisce milioni di ragazze e donne in tutto il mondo sono i cosiddetti matrimoni precoci e forzati.  La questione dei...

    Pubblicato 9 Dicembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Avvocata o Avvocato: è davvero questo il dilemma?

    Avvocata o Avvocato: è davvero questo il dilemma?

    So perfettamente che la maggior parte delle persone – soprattutto uomini, ma non di rado anche donne –quando incappa, suo malgrado, nell’argomento...

    Pubblicato 30 Giugno 2023
    • Leggi
    • 0
    GPA: avere un figlio è un diritto?

    GPA: avere un figlio è un diritto?

    Sommario: 1. Questioni (preliminari) di filosofia del diritto – 2. Questioni sulla filiazione – 3. Questioni sulla indisponibilità dei...

    Pubblicato 3 Giugno 2023
    • Leggi
    • 0
    Pandemia da Covid-19: come ha influito sulla vita delle donne

    Pandemia da Covid-19: come ha influito sulla vita delle donne

    La pandemia da Covid-19, come ormai tristemente noto, ha comportato la ridefinizione degli spazi e dei tempi di lavoro provocando, oltre che la...

    Pubblicato 14 Gennaio 2022
    • Leggi
    • 0
    La legge sulla parità salariale: superare il divario retributivo tra lavoratori

    La legge sulla parità salariale: superare il divario retributivo tra lavoratori

    La norma sulla parità salariale è stata approvata all’unanimità dalla commissione Lavoro di Palazzo Madama superando così il divario retributivo...

    Pubblicato 3 Novembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Donne e carriera forense, la parità di genere negli Ordini professionali

    Donne e carriera forense, la parità di genere negli Ordini professionali

    La questione dell’accesso della figura femminile alla professione forense emerse alla fine dell’Ottocento. Sebbene la legge professionale n...

    Pubblicato 28 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Quando le parole hanno un “peso”. Dalla parte delle donne (e della Costituzione)

    Quando le parole hanno un “peso”. Dalla parte delle donne (e della Costituzione)

    Le frequenti esternazioni di esponenti politici in ordine al ruolo assunto dalla donna-madre nella società odierna meritano di essere analizzate e...

    Pubblicato 24 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    La concessione dell’assistenza gratuita alle vittime di violenza sessuale. Il “via libera” della Consulta

    La concessione dell’assistenza gratuita alle vittime di violenza sessuale. Il “via libera” della Consulta

    Con la sentenza n. 1/2021, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 76, comma...

    Pubblicato 19 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Il sistema di protezione internazionale dei diritti umani delle donne

    Il sistema di protezione internazionale dei diritti umani delle donne

    1. La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina (1791) La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina è un testo...

    Pubblicato 17 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    La violenza di genere ed il fenomeno del femminicidio

    La violenza di genere ed il fenomeno del femminicidio

    E’ sufficiente scrivere la parola “femminicidio” su Google per trovare una serie quasi infinita di articoli di stampa, tutti dello stesso tenore...

    Pubblicato 5 Settembre 2019
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark