fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
    • La rivista
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Downloads
      • Giurisprudenza
      • Prassi amministrativa
      • Modelli e formulari
    • Collabora con noi
    Home / Tag: eredità

    Tag: eredità

    Esperibilità dell’azione surrogatoria da parte dei creditori del legittimario pretermesso

    Esperibilità dell’azione surrogatoria da parte dei creditori del legittimario pretermesso

    Con l’instaurazione del rapporto obbligatorio il patrimonio complessivo del debitore viene a costituire la garanzia generica per il...

    Posted 29 days ago
    • Leggi
    • 0
    Potere di disposizione del comproprietario nei vari tipi di comunione

    Potere di disposizione del comproprietario nei vari tipi di comunione

    La contitolarità di più beni, appartenenti a proprietari diversi, dà la possibilità di sfruttare il loro valore economico, e non solo, nella loro...

    Posted 20 December 2020
    • Leggi
    • 0
    Nuovi modi per annullare i testamenti dei genitori? Criticità della sent. Cass. n. 18197/2020

    Nuovi modi per annullare i testamenti dei genitori? Criticità della sent. Cass. n. 18197/2020

    L’esistenza di un patto successorio istitutivo non deve risultare necessariamente dal testamento o da atto scritto, potendo al contrario essere...

    Posted 17 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Della successione mortis causa e dell’azione di divisione ereditaria

    Della successione mortis causa e dell’azione di divisione ereditaria

    Sommario: Premessa – 1. Brevi cenni alla successione mortis causa – 2. La natura dell’accordo di divisione ereditaria: l’intervento...

    Posted 13 October 2020
    • Leggi
    • 0
    La diseredazione testamentaria dei successibili legittimi e legittimari

    La diseredazione testamentaria dei successibili legittimi e legittimari

    E’ possibile diseredare qualcuno escludendolo dalla successione ereditaria?  Per offrire un’adeguata risposta a tale quesito è necessario...

    Posted 19 October 2018
    • Leggi
    • 0
    Cosa succede ai nostri profili social quando passiamo a miglior vita?

    Cosa succede ai nostri profili social quando passiamo a miglior vita?

    Il quesito è se i nostri parenti e familiari possano ereditare le nostre credenziali d’accesso ed essere amministratori di tali dati. Rispondere...

    Posted 29 January 2018
    • Leggi
    • 0
    Quando si realizza l’accettazione tacita dell’eredità? Il caso del Tribunale di Roma

    Quando si realizza l’accettazione tacita dell’eredità? Il caso del Tribunale di Roma

    La sentenza emessa dalla settima sezione del Tribunale di Roma nel febbraio 2014, oggi al nostro esame, benché non possa considerarsi...

    Posted 25 December 2016
    • Leggi
    • 0
    Valida la divisione ereditaria anche se una delle parti non è erede

    Valida la divisione ereditaria anche se una delle parti non è erede

    La Corte di Cassazione, II sez. civ, con la sentenza del 4 maggio 2016 n. 8919 ha affermato che la mancanza della qualità di coerede, al momento...

    Posted 26 October 2016
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso
    • Collabora con noi
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Avv. Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark