Sequestro conservativo europeo sui conti bancari: regime fiscale degli atti alla luce del d.lgs. 20 ottobre 2020 n. 152
Sommario: 1. Il sequestro conservativo sui conti bancari nella normativa europea e inquadramento nell’ordinamento giudiziario italiano (cenni) –...
La Nuova Agenda per i consumatori: rafforzare la resilienza dei consumatori per una ripresa sostenibile
Consumatori e cooperazione internazionale sono protagonisti indiscussi della New Consumer Agenda, un quadro strategico globale adottato dalla...
Rapporti fra Istituzioni europee: la cooperazione internazionale e la politica di sviluppo dell’Unione europea
Sommario: 1. Introduzione – 2. La normativa europea – 3. La politica europea di sviluppo – 4. Le istituzioni europee e lo...
Dignità e prostituzione in Europa e nel mondo
Sommario: 1. Le politiche sulla prostituzione negli Stati membri – 2. Proibizionismo: il modello russo – 2.1 Critiche al modello russo...
Il paradosso del MES. Perché è inadeguato?
In questi ultimi giorni, tv, giornali, social – media e tutti i massimi esponenti dei partiti politici, dibattono costantemente su un...
Effetti doganali della Brexit sullo scambio delle merci
Fino alla fine del 2020 la normativa e le procedure UE sulla libera circolazione delle persone, dei servizi, dei capitali e delle merci...
Effetti della Brexit sulla mobilità dei cittadini europei
A seguito dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, molte situazioni cambieranno in merito agli spostamenti di persone da e per il Regno...
La “nuova” via della seta: le novità del 2019 e i vantaggi per l’Italia
Nuova via della seta: cos’è e perché è importante? Per capire le novità 2019 della nuova via della seta, facciamo un passo indietro: la via...
The non-contractual obligations from delicts ex regulation (EC) No 864/2007 “ROME II”
SUMMARY: I. PREMISE – II. THE DEFINITION OF “NON-CONTRACTUAL-OBLIGATION” – III. DESIGNATION OF THE LAW APPLICABLE – IV. OPTIO...
Falcidiabilità del credito Iva: dall’Europa il via
Il tribunale di Udine con ordinanza del 30 ottobre 2014 ha sollevato la questione pregiudiziale in merito alla compatibilità di una norma interna...