fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: eutanasia

    Tag: eutanasia

    Omicidio del consenziente e aiuto al suicidio: profili penalistici ed evoluzione giurisprudenziale

    Omicidio del consenziente e aiuto al suicidio: profili penalistici ed evoluzione giurisprudenziale

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Indisponibilità relativa del bene “vita” – 3. L’eutanasia   1. Introduzione Il tema del “fine...

    Pubblicato 24 Novembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Perché la Corte ha ritenuto inammissibile la richiesta di referendum sull’eutanasia?

    Perché la Corte ha ritenuto inammissibile la richiesta di referendum sull’eutanasia?

    “È inammissibile la richiesta di referendum sull’abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)...

    Pubblicato 3 Marzo 2022
    • Leggi
    • 0
    Il referendum sulla eutanasia e il completed life

    Il referendum sulla eutanasia e il completed life

    Sommario: 1. Premessa – 2. Il Completed life – 3. Fondamento giuridico della eutanasia – 4. Considerazioni conclusive 1. Premessa La richiesta per...

    Pubblicato 24 Ottobre 2021
    • Leggi
    • 0
    Diritto del paziente a rifiutare le cure

    Diritto del paziente a rifiutare le cure

    In ambito sanitario, è molto importante sottolineare il principio di autodeterminazione, il quale si esprime con il consenso o il rifiuto al...

    Pubblicato 12 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    “È bello doppo il morire vivere anchora”

    “È bello doppo il morire vivere anchora”

    Aspetti di diritto domestico e comparato in tema di criminalizzazione dell’aiuto al suicidio Numerose e fonte di ampio dibattito sono state...

    Pubblicato 29 Febbraio 2020
    • Leggi
    • 0
    Eutanasia ed ergastolo ostativo come due facce della stessa medaglia

    Eutanasia ed ergastolo ostativo come due facce della stessa medaglia

    C’è chi ambisce al diritto di morire, perchè costretto ad un’esistenza talmente indignitosa da non poter essere chiamata...

    Pubblicato 20 Ottobre 2019
    • Leggi
    • 0
    «Noli me tangere»: aspetti problematici del fine vita

    «Noli me tangere»: aspetti problematici del fine vita

    «Noli me tangere»: aspetti problematici del fine vita alla luce dell’ordinanza della Corte costituzionale n. 207/2018 di Andrea Marchesi[1] Il...

    Pubblicato 20 Novembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Direttiva anticipata di trattamento e eutanasia: le scelte del legislatore italiano, spagnolo e tedesco

    Direttiva anticipata di trattamento e eutanasia: le scelte del legislatore italiano, spagnolo e tedesco

    I) La 22 dicembre 2017, n. 219, recante <<Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento>>...

    Pubblicato 18 Ottobre 2018
    • Leggi
    • 0
    Riflessioni in tema di eutanasia. Può il diritto penale costituire un limite all’autodeterminazione?

    Riflessioni in tema di eutanasia. Può il diritto penale costituire un limite all’autodeterminazione?

    Abstract. Il presente lavoro fornisce un’esposizione breve e concisa della questione giuridica dell’eutanasia, mettendo in luce le possibili...

    Pubblicato 17 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
    Diritto di morire e di lasciarsi morire nella tavola dei valori

    Diritto di morire e di lasciarsi morire nella tavola dei valori

    I° Corte di Assise di Milano 14 febbraio 2018, Ordinanza n. 1 Pres. Mannucci Pacini La Corte ritiene di sollevare questione di legittimità...

    Pubblicato 1 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
    Testamento biologico: profili giuridici, socio-politici ed etici

    Testamento biologico: profili giuridici, socio-politici ed etici

    Testamento biologico: iter legislativo ed analisi giuridica. È recente l’arrivo alla Camera della proposta di legge sul testamento biologico. Il...

    Pubblicato 24 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    L’obiezione di coscienza per motivi religiosi

    L’obiezione di coscienza per motivi religiosi

    a cura di Giuseppe Di Micco Affrontare un discorso sull’obiezione di coscienza è, di sicuro, non facile; non facile perché implica il dover...

    Pubblicato 10 Maggio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark