fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: fideiussione

    Tag: fideiussione

    La fideiussione omnibus

    La fideiussione omnibus

    Sommario: 1. La centralità della fideiussione nel sistema creditizio italiano – 2. Il contratto di fideiussione omnibus – 3. La rilevanza della...

    Pubblicato 29 Ottobre 2023
    • Leggi
    • 0
    Garanzie personali tipiche e atipiche

    Garanzie personali tipiche e atipiche

    Sommario: 1. Inquadramento generale – art. 2740 c.c. – 2. Garanzie personali tipiche – Fideiussione – Profili generali – 3. Garanzie...

    Pubblicato 12 Settembre 2022
    • Leggi
    • 0
    La fideiussione e il contratto autonomo di garanzia

    La fideiussione e il contratto autonomo di garanzia

    Il contratto di fideiussione consiste in un accordo di natura consensuale e con effetti obbligatori stipulato tra il creditore di un’obbligazione...

    Pubblicato 6 Aprile 2022
    • Leggi
    • 0
    Fideiussione, contratto autonomo di garanzia e pegno rotativo: tra elementi peculiari, differenziali e problemi di ammissibilità

    Fideiussione, contratto autonomo di garanzia e pegno rotativo: tra elementi peculiari, differenziali e problemi di ammissibilità

    Con il termine garanzia si indica, in genere, ogni mezzo tendente ad assicurare al creditore l’effettivo soddisfacimento del credito e ad evitare...

    Pubblicato 1 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    La tardiva consegna della fideiussione nei contratti aventi ad oggetto l’acquisto di un immobile da costruire

    La tardiva consegna della fideiussione nei contratti aventi ad oggetto l’acquisto di un immobile da costruire

    Con il d.lgs. n. 122 del 2005 (parzialmente, modificato dal d.lgs n. 14 del 2019) avente ad oggetto la nuova disciplina della “tutela dei diritti...

    Pubblicato 22 Aprile 2021
    • Leggi
    • 0
    I confini tra lettera di patronage e fideiussione: Cass. Civ. sentenza n. 32026/2019

    I confini tra lettera di patronage e fideiussione: Cass. Civ. sentenza n. 32026/2019

    La lettera di patronage consiste in una dichiarazione in forma epistolare con cui una società esprime il proprio gradimento a favore di un’altra –...

    Pubblicato 1 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    Sulla efficacia della garanzia fideiussoria, eccezioni sullo schema ABI

    Sulla efficacia della garanzia fideiussoria, eccezioni sullo schema ABI

    Tribunale di Roma, 16 novembre 2020, n. 16003 Il Tribunale di Roma, ex art. 33, comma 2, L. n. 287/1990, si è pronunciato in una controversia...

    Pubblicato 25 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Evoluzione della tutela del promissario acquirente nel contratto preliminare

    Evoluzione della tutela del promissario acquirente nel contratto preliminare

    Il contratto preliminare costituisce senza dubbio il più rilevante tra i negozi preparatori, a cui si fa ricorso principalmente in vista della...

    Pubblicato 28 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Mutui: nullità delle fideiussioni

    Mutui: nullità delle fideiussioni

    La Cassazione conferma la nullità delle fideiussioni redatte su modulo uniforme ABI. I fideiussori che hanno sottoscritto un contratto con...

    Pubblicato 26 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    La tutela del consumatore: il fideiussore è un consumatore?

    La tutela del consumatore: il fideiussore è un consumatore?

    Sommario : 1.   La tutela del consumatore: caratteri generali –  2.   Il fideiussore è un consumatore? 1. La tutela del consumatore...

    Pubblicato 18 Gennaio 2019
    • Leggi
    • 0
    Nullity of the surety granted in favour of the banks

    Nullity of the surety granted in favour of the banks

    NULLITY OF THE SURETY GRANTED IN FAVOUR OF THE BANKS AS A CONSEQUENCE OF THE VIOLATION OF THE ANTITRUST REGULATION: A COMPARATIVE PERSPECTIVE The...

    Pubblicato 27 Novembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Il contratto autonomo di garanzia: la clausola di pagamento a “prima richiesta”

    Il contratto autonomo di garanzia: la clausola di pagamento a “prima richiesta”

    La fideiussione ed il contratto autonomo di garanzia sono annoverabili tra le garanzia personali che conferiscono al soggetto che ne beneficerà...

    Pubblicato 4 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark