fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: figli minori

    Tag: figli minori

    Affidamento super-esclusivo qualora il padre non versi il mantenimento

    Affidamento super-esclusivo qualora il padre non versi il mantenimento

    Da sempre controversa la questione inerente all’affidamento della prole, torna all’attenzione dei Giudici nei giorni appena trascorsi. Allo scopo...

    Pubblicato 24 Maggio 2023
    • Leggi
    • 0
    Adottabilità del minore e decadenza dalla responsabilità genitoriale: la nuova decisione della Cassazione

    Adottabilità del minore e decadenza dalla responsabilità genitoriale: la nuova decisione della Cassazione

    Per responsabilità genitoriale si è soliti far riferimento a quel complesso di doveri e di poteri che i genitori esercitano sui figli, anche su...

    Pubblicato 21 Febbraio 2023
    • Leggi
    • 0
    Circa la possibilità di trasferire i beni immobili da un coniuge all’altro o a favore dei figli

    Circa la possibilità di trasferire i beni immobili da un coniuge all’altro o a favore dei figli

    Secondo le Sezioni Unite, con l’atto giudiziario che ratifica l’accordo di separazione o di divorzio è possibile trasferire i beni immobili da un...

    Pubblicato 24 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Figli naturali e assegno di mantenimento: i criteri di revisione

    Figli naturali e assegno di mantenimento: i criteri di revisione

    1. In caso di revisione dell’assegno di mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio, sia minorenni che maggiorenni non economicamente...

    Pubblicato 24 Luglio 2021
    • Leggi
    • 0
    Il danno endofamiliare: condannato il padre che abbandona i figli adottivi

    Il danno endofamiliare: condannato il padre che abbandona i figli adottivi

    La Suprema Corte, con sentenza n. 9188/2021, ha stabilito che deve essere risarcito il danno endofamiliare cagionato dal padre responsabile della...

    Pubblicato 22 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Bigenitorialità: si al pernotto dei figli presso il padre anche in tenera età

    Bigenitorialità: si al pernotto dei figli presso il padre anche in tenera età

    Con la legge n. 54 del 2006 veniva introdotto l’affidamento condiviso dei figli ed il c.d. “principio della bigenitorialità”...

    Pubblicato 13 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il diritto dei minori di mantenere un rapporto significativo con i nonni

    Il diritto dei minori di mantenere un rapporto significativo con i nonni

    Sommario: Introduzione – 1. La normativa nazionale ed europea – 2. Il diritto di visita dei nonni e l’importanza dell’ascolto del minore...

    Pubblicato 7 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    Padri separati ai tempi del Covid-19

    Padri separati ai tempi del Covid-19

    Uno dei temi più controversi dell’attuale situazione di emergenza, risiede nei dubbi e quesiti che attanagliano i padri separati in relazione al...

    Pubblicato 30 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    Impedire al genitore di stare con il figlio è reato?

    Impedire al genitore di stare con il figlio è reato?

    Sommario: Premessa – 1. La norma di riferimento – 2. Il bene giuridico tutelato, con accenni circa la responsabilità genitoriale...

    Pubblicato 8 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    Principio di diritto enunciato dalla Corte di Cassazione in materia di famiglia allargata

    Principio di diritto enunciato dalla Corte di Cassazione in materia di famiglia allargata

    E’ ormai pratica costante che le famiglie, dopo una separazione, si riuniscano in nuovi nuclei familiari. Ciascun componente si trova...

    Pubblicato 4 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Affido condiviso e frequentazione graduale del minore  presso il genitore non allocatario

    Affido condiviso e frequentazione graduale del minore presso il genitore non allocatario

    a cura di Giuseppe Di Micco Si tratta di un provvedimento presidenziale depositato dal Tribunale di Roma il 24 dicembre 2015. Nel caso di specie...

    Pubblicato 12 Febbraio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark