La madre rifiuta di prestare il necessario consenso al vaccino per i figli: il giudice lo concede al padre
Il Tribunale Parma, Sez. I, con Decr., 11/10/2021 ha attribuito al padre il potere di decidere da solo e senza il consenso della madre in ordine...
Affido esclusivo al padre per incapacità genitoriale della madre
La Corte di Cassazione ha confermato, con l’ordinanza n. 25339 del 2021, l’orientamento ormai consolidatosi riguardante l’affidamento esclusivo...
L’assegno unico universale è legge
In data 30 marzo 2021 è stato approvato dal Senato della Repubblica il Disegno Legge per l’introduzione, nel nostro ordinamento, dell’assegno...
La collocazione paritetica del minore come fattore di equilibrio
L’ordinanza emessa dal Tribunale di Palmi in data 22.02.2021, avente ad oggetto la modifica delle condizioni di separazione tra due coniugi...
Incapacità educativa della madre? Si all’affidamento esclusivo dei figli al padre
Quando è legittimo l’affidamento esclusivo dei figli al padre? La Corte di Cassazione interviene sul tema controverso con l’ordinanza n...
La Corte di Cassazione fissa l’età limite dei “bamboccioni” in 30 anni
Cass. civ., sez. I, ord. 14-08-2020, n. 17183 Segnatamente, alla luce del principio di autoresponsabilità che permea l’ordinamento giuridico e...
Accertamento dello status di figlio naturale, utilizzabilità delle prove nel giudizio civile e danni da occultamento della paternità
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 8459 del 5.05.2020, si è occupata di alcune importanti questioni che investono vari punti, quali...
Il mantenimento dei figli: un obbligo per i genitori
Sommario: 1. Introduzione – 2. L’obbligo di mantenimento – 3. Spese ordinarie e spese straordinarie – 4. Spese straordinarie e...
Diritti e doveri nascenti dal matrimonio
1. Il principio di uguaglianza. Nel diritto civile, l’istituto del matrimonio va considerato nella sua duplice natura di atto giuridico e di...
Coronavirus: l’ONU avverte: “Probabile aumento dei maltrattamenti in famiglia”
Coronavirus, l’ONU pone l’attenzione del mondo sul possibile aumento dei maltrattamenti in famiglia. Il virus va combattuto strenuamente, ma non...
Commette reato il genitore che non mantiene il figlio nato fuori dal matrimonio
La Sesta Sezione della Suprema Corte, con sentenza n. 55744 del 12 dicembre 2018, si è pronunciata sulla quaestio iuris sorta in seguito...
La quota di legittima per i coniugi, figli, ascendenti: cosa è, quando spetta?
La legge italiana, all’interno del nostro codice civile all’art. 536 ha voluto tutelare ai fini successori la figura del coniuge, dei figli e...