fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
    • La rivista
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Downloads
      • Giurisprudenza
      • Prassi amministrativa
      • Modelli e formulari
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Fisco e Tributi

    Tag: Fisco e Tributi

    Non sussiste il delitto di riciclaggio per le condotte prodromiche alla presentazione della dichiarazione fiscale fraudolenta

    Non sussiste il delitto di riciclaggio per le condotte prodromiche alla presentazione della dichiarazione fiscale fraudolenta

    La Corte di Cassazione, Sezione II, con sentenza n. 30889 depositata il 05.11.2020 (udienza del 09.09.2020, Presidente: Rago, Relatore: Pardo) si...

    Posted 30 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Omessa dichiarazione fiscale e competenza territoriale del giudice penale: si applica il principio di effettività

    Omessa dichiarazione fiscale e competenza territoriale del giudice penale: si applica il principio di effettività

    Sommario: 1. La fattispecie di omessa dichiarazione e i criteri di competenza territoriale dell’art. 18 d.lgs. n. 74/2000 – 2. La vicenda...

    Posted 24 October 2020
    • Leggi
    • 0
    Tassa per l’occupazione del suolo pubblico: chi paga?

    Tassa per l’occupazione del suolo pubblico: chi paga?

    Sommario: 1. TOSAP: Inquadramento normativo – 2. Differenze tra TOSAP e COSAP – 3.  I diversi orientamenti ermeneutici della Sezione tributaria...

    Posted 14 May 2020
    • Leggi
    • 0
    Credito d’imposta per la sanificazione dei luoghi di lavoro: il bonus anti Covid-19

    Credito d’imposta per la sanificazione dei luoghi di lavoro: il bonus anti Covid-19

    di Alessio Messina (*)   Al fine di contrastare la diffusione epidemiologica del Covid-19, le Autorità governative hanno previsto l’adozione...

    Posted 3 May 2020
    • Leggi
    • 0
    Il Governo fa marcia indietro sul differimento di due anni dei termini previsti per l’attività degli enti impositori

    Il Governo fa marcia indietro sul differimento di due anni dei termini previsti per l’attività degli enti impositori

    Dietrofront del Governo sulla proroga di ben due anni dei termini di prescrizione e decadenza relativi all’ attività degli enti impositori...

    Posted 14 April 2020
    • Leggi
    • 0
    Trasmissibilità agli eredi dei debiti tributari del de cuius

    Trasmissibilità agli eredi dei debiti tributari del de cuius

    La Suprema Corte di Cassazione si è di recente pronunciata su un argomento di strettissima attualità: cosa accade ai debiti aventi natura...

    Posted 7 February 2019
    • Leggi
    • 0
    Tirocini in Uffici giudiziari, “Decreto del Fare”: alcune criticità nella tassazione delle borse di studio

    Tirocini in Uffici giudiziari, “Decreto del Fare”: alcune criticità nella tassazione delle borse di studio

    Sommario: 1. Premessa – 2. La determinazione dell’imposta eventualmente dovuta – 3. La eventuale ritenuta – 4. Le...

    Posted 24 November 2018
    • Leggi
    • 0
    Disposizioni in merito a fatture per operazioni inesistenti

    Disposizioni in merito a fatture per operazioni inesistenti

    Il Decreto Legislativo n.74\2000, rubricato “Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto” si inserisce...

    Posted 5 June 2018
    • Leggi
    • 0
    La sinallagmaticità del canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche

    La sinallagmaticità del canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche

    TAR Lazio, sez. II ter, 29/1/2016 n. 1301 a cura del dott. Danilo Capitanio Il canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche non costituisce...

    Posted 15 February 2016
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso
    • Collabora con noi
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Avv. Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark