fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: garanzia

    Tag: garanzia

    L’insidia del patto commissorio

    L’insidia del patto commissorio

    Il legislatore ha sempre negato la validità del patto commissorio, ovvero il patto con il quale si conviene, che in mancanza del pagamento del...

    Pubblicato 30 Agosto 2024
    • Leggi
    • 0
    L’escrow agreement: cos’è e come funziona

    L’escrow agreement: cos’è e come funziona

    L’escrow agreement è una figura contrattuale di derivazione anglosassone nella quale uno o più beni – quali ad esempio somme di denaro, beni...

    Pubblicato 24 Luglio 2022
    • Leggi
    • 0
    L’assicurazione RC Auto

    L’assicurazione RC Auto

    Sommario: 1. I soggetti obbligati – 1.2. Oggetto della garanzia – 1.3. Limitazioni della copertura RC auto – 2. L’Istituto per la vigilanza...

    Pubblicato 1 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Fideiussione, contratto autonomo di garanzia e pegno rotativo: tra elementi peculiari, differenziali e problemi di ammissibilità

    Fideiussione, contratto autonomo di garanzia e pegno rotativo: tra elementi peculiari, differenziali e problemi di ammissibilità

    Con il termine garanzia si indica, in genere, ogni mezzo tendente ad assicurare al creditore l’effettivo soddisfacimento del credito e ad evitare...

    Pubblicato 1 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Sulla responsabilità dell’appaltatore per rovina dell’edificio: a margine delle Sezioni Unite n. 7756/2017

    Sulla responsabilità dell’appaltatore per rovina dell’edificio: a margine delle Sezioni Unite n. 7756/2017

    Il contratto di appalto è regolato dagli artt. 1655 ss. c.c.. In particolare, l’art. 1655 c.c. definisce l’appalto come  “il...

    Pubblicato 30 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
    Cauzione ex art. 93 d.lgs. n° 50/2016 anche in caso di mancata previsione nel bando

    Cauzione ex art. 93 d.lgs. n° 50/2016 anche in caso di mancata previsione nel bando

    Il Consiglio di Stato, con sentenza resa il 31 agosto 2016 n°3755, ha ammesso la sussistenza della responsabilità del concorrente vincitore per...

    Pubblicato 22 Settembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark