fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: giudice amministrativo

    Tag: giudice amministrativo

    Sezioni Unite, note critiche sulla recente sentenza del 19 ottobre 2023 n. 29106

    Sezioni Unite, note critiche sulla recente sentenza del 19 ottobre 2023 n. 29106

    Nell’ambito della decisione sul regolamento preventivo di giurisdizione sull’impugnativa, la recentissima sentenza delle Sezioni Unite civili...

    Pubblicato 7 Novembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Si può parlare di azione atipica di mero accertamento dinnanzi al G.A.?

    Si può parlare di azione atipica di mero accertamento dinnanzi al G.A.?

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Ricostruzione dell’azione di mero accertamento: gli argomenti posti a sostegno della tesi affermativa...

    Pubblicato 29 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    Patente di guida: sul diniego per mancanza dei requisiti morali la causa va al giudice ordinario

    Patente di guida: sul diniego per mancanza dei requisiti morali la causa va al giudice ordinario

    T.A.R. Parma, sez. I, 1 aprile 2019, n. 77 La vicenda. Un cittadino impugnava il provvedimento con cui gli veniva impedito l’accesso alla prova...

    Pubblicato 10 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    Gli atti di macro-organizzazione dell’ente pubblico: natura giuridica e sindacato del giudice amministrativo

    Gli atti di macro-organizzazione dell’ente pubblico: natura giuridica e sindacato del giudice amministrativo

    Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 12 aprile 2018, n. 5143 Con la sentenza n. 5143/2018 il Consiglio di Stato si sofferma sulla natura giuridica...

    Pubblicato 19 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Il sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica della P.A.

    Il sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica della P.A.

    Il concetto di discrezionalità tecnica, sebbene evochi la nozione di discrezionalità amministrativa, manca di ciò che tradizionalmente connota...

    Pubblicato 2 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Sindacato di legittimità costituzionale in relazione a leggi-provvedimento e regolamenti

    Sindacato di legittimità costituzionale in relazione a leggi-provvedimento e regolamenti

    Tra le fonti del diritto amministrativo figurano le leggi-provvedimento e i regolamenti: atti che, sebbene possano apparire molto diversi tra loro...

    Pubblicato 21 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    Interdittiva prefettizia antimafia: normativa e principi generali

    Interdittiva prefettizia antimafia: normativa e principi generali

    Secondo quanto previsto dagli artt. 91 e ss. del Codice Antimafia, i presupposti per il rilascio del provvedimento interdittivo da parte...

    Pubblicato 8 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Spetta al G.O. la causa contro il Servizio Sanitario Nazionale per l’erogazione di farmaci indispensabili e insostituibili

    Spetta al G.O. la causa contro il Servizio Sanitario Nazionale per l’erogazione di farmaci indispensabili e insostituibili

    La Suprema Corte di Cassazione riunita in Sezioni Unite, con l’ordinanza del 2 agosto n. 16067, si è pronunciata sulla problematica inerente...

    Pubblicato 8 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
    FIDEIUSSIONE PER ONERI DI URBANIZZAZIONE: è competente il Giudice Ordinario

    FIDEIUSSIONE PER ONERI DI URBANIZZAZIONE: è competente il Giudice Ordinario

    T.A.R. Lazio, Sezione seconda, 29 ottobre 2015, n. 12244– Pres. D’Agostino – Est. Caponigro a cura di Martina Bolis La controversia avente ad...

    Pubblicato 16 Novembre 2015
    • Leggi
    • 0
    ANNULLAMENTO CONCORSO PUBBLICO: decide il giudice ordinario

    ANNULLAMENTO CONCORSO PUBBLICO: decide il giudice ordinario

    Cass. Civ., Ord., Sez. U, 14 luglio 2015, n. 14690 a cura di Martina Bolis Rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario tutti gli atti...

    Pubblicato 27 Luglio 2015
    • Leggi
    • 0
    COMUNE: da oggi potrebbe risarcire anche “l’ansia da lavavetri”

    COMUNE: da oggi potrebbe risarcire anche “l’ansia da lavavetri”

    Cass. civ. Sez. Unite, Sent., 02/07/2015, n. 13568 a cura della redazione di Salvis Juribus “La pretesa a che un’autorità...

    Pubblicato 8 Luglio 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark