L’autotutela privata nell’ordinamento italiano quale mezzo nelle mani dei soggetti privati
Sommario: 1. Analisi del principio di autotutela privata nel sistema interno: regola o eccezione? – 2. I presupposti dell’autotutela...
Pubblicato 28 Agosto 2024
Il consulente tecnico d’ufficio: requisiti e responsabilità
Definizione. Il consulente tecnico d’ufficio (o CTU) svolge la funzione di ausiliario del giudice lavorando per lo stesso in un rapporto...
Pubblicato 10 Giugno 2020
Il paradosso iudex peritus peritorum
I risultati dell’indagine peritale sono, al pari di ogni altra risultanza probatoria, sottoposti al vaglio del giudice di merito. Da questa...
Pubblicato 2 Giugno 2020
Ammissione al passivo dei crediti tributari: Cass. 3444/19
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il caso (Sezioni Unite Suprema Corte di Cassazione n. 34447 del 27/12/2019) – 2.1. Fatti di causa...
Pubblicato 1 Febbraio 2020
Stalking e mobbing: la labilità di un confine nel rapporto tra analogia e interpretazione estensiva
Ai fini della configurabilità del c.d. mobbing, ipotesi non espressamente disciplinata dal codice penale, il cui eventuale ristoro in sede civile...
Pubblicato 29 Maggio 2018