L’apposizione della canna fumaria sul muro condominiale e gli eventuali limiti
Tribunale di Roma 5214/2022 Mai come in questo momento storico si è iniziato a fare attenzione, in modo più insistente, a quella che è la...
Posted 8 April 2022
Il proprietario è responsabile per l’uso dell’immobile che concede in locazione
Il locatore, a fronte del pagamento del canone pattuito, presa in consegna la cosa immobile, è tenuto ad osservare la diligenza del buon padre di...
Posted 1 November 2021
La “normale tollerabilità” nella disciplina delle immissioni, tra priorità d’uso ed esigenze di produzione
Sommario: 1. Brevi cenni sulla disciplina delle immissioni nel Codice Civile – 2. Il concetto di normale tollerabilità, la sua prova e il...
Posted 22 September 2018
Gdp, sempre competente in materia di immissioni o altre fonti inquinanti
Tribunale Napoli, sez. VIII, 05 maggio 2016 – Laura Petitti La norma che prevede la riserva di competenza per materia nel settore delle...
Posted 6 June 2016
Emissioni sonore: risarcibile il danno esistenziale a prescindere dal danno biologico
Cass. civ., Sez. III, 16 ottobre 2015, n. 20927 a cura di Paolo Ferone In materia di immissioni sonore o vibrazioni o scuotimenti atti a turbare...
Posted 29 October 2015