L’in house providing tra normativa nazionale e vincoli europei
Sommario: 1. Genesi dell’istituto dell’affidamento in house – 2. L’affidamento in house tra dubbi e perplessità nel quadro giurisprudenziale post...
La gestione dei servizi pubblici attraverso società partecipate o in house providing
Sommario: 1. Premessa – 2. Le società partecipate – 3. L’affidamento dei servizi pubblici alle società in house providing – 4...
Affidamento in house e sopravvenienze. In particolare, il riassetto dei servizi pubblici.
La prestazione di servizi pubblici rappresenta un caposaldo dello Stato sociale. Si tratta spesso di servizi pubblici offerti dagli enti...
Sulla natura giuridica delle società in house: il caso SOGEI S.p.a.
“Alla SOGEI è riconducibile l’esercizio di una pubblica funzione di certificazione quanto ai procedimenti alla stessa gestiti, con l’ulteriore...
L’in house providing: quante forme ne esistono?
Senza dubbio, l’istituto dell’in house providing è un argomento fin troppo discusso, sviscerato e studiato in quanto, dalla sua origine...
Il Consiglio di Stato tra non eccezionalità dell’affidamento in house e l’accertamento del controllo analogo
1. Abstract Con sentenza n. 3554 del 18 luglio 2017 il Consiglio di Stato, Sez. V, è intervenuto su una duplice serie di questioni riguardanti...