fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: in house

    Tag: in house

    Le società miste e le società in “house providing”: l’attuale quadro normativo

    Le società miste e le società in “house providing”: l’attuale quadro normativo

    Sommario: 1. Premessa – 2. Le società miste nella normativa precedente la legge delega 7 agosto 2015, n. 124 – 3.  Le norme attuali e...

    Pubblicato 20 Aprile 2021
    • Leggi
    • 0
    Affidamento in house e sopravvenienze. In particolare, il riassetto dei servizi pubblici.

    Affidamento in house e sopravvenienze. In particolare, il riassetto dei servizi pubblici.

    La prestazione di servizi pubblici rappresenta un caposaldo dello Stato sociale. Si tratta spesso di servizi pubblici offerti dagli enti...

    Pubblicato 22 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Applicabilità del regime di responsabilità solidale del committente ex art. 29 D.lgs. 276/2003 alle società in house

    Applicabilità del regime di responsabilità solidale del committente ex art. 29 D.lgs. 276/2003 alle società in house

    Con ricorso depositato in data 13.2.2018 la società ALFA S.P.A. proponeva opposizione al decreto ingiuntivo con il quale il Giudice del Lavoro...

    Pubblicato 30 Ottobre 2019
    • Leggi
    • 0
    La disciplina dei servizi pubblici (locali): in attesa della riforma

    La disciplina dei servizi pubblici (locali): in attesa della riforma

    Sommario: 1. Premessa: la nascita dei servizi pubblici (locali) e l’esigenza di trovare una definizione –  2. La disciplina europea...

    Pubblicato 24 Settembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Società in house ed appalti pubblici: una (possibile) deroga temperata alla par condicio competitorum

    Società in house ed appalti pubblici: una (possibile) deroga temperata alla par condicio competitorum

    Il fenomeno della privatizzazione delle funzioni pubbliche ha inciso, innovandola, sull’accezione storica di Pubblica amministrazione. In assenza...

    Pubblicato 21 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    Gli enti pubblici “europei”: organismo di diritto pubblico, impresa pubblica e soggetto in house

    Gli enti pubblici “europei”: organismo di diritto pubblico, impresa pubblica e soggetto in house

    Sulla nozione di pubblica amministrazione, il diritto comunitario ha inciso profondamente mediante il trapianto, all’interno dei confini del...

    Pubblicato 31 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
    Affidamento diretto di un servizio pubblico: i requisiti delle società miste

    Affidamento diretto di un servizio pubblico: i requisiti delle società miste

    Consiglio di Stato, sezione V, 15 marzo 2016, n. 1028 a cura di Gennaro Dezio Il caso Nel 1997 un ente locale comunale indiceva una gara europea a...

    Pubblicato 23 Maggio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark