fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: incompatibilità

    Tag: incompatibilità

    Avvocati e Società di capitali: quali sono le incompatibilità?

    Avvocati e Società di capitali: quali sono le incompatibilità?

    Sommario: 1. Differenza tra avvocato, abilitato al patrocinio, e praticante abilitato – 2. Avvocato e amministratore unico di società di...

    Pubblicato 10 Marzo 2022
    • Leggi
    • 0
    Avvocati, Ufficio per il Processo: incompatibile l’esercizio della professione forense

    Avvocati, Ufficio per il Processo: incompatibile l’esercizio della professione forense

    È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 17 del 1° marzo 2022, recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi...

    Pubblicato 3 Marzo 2022
    • Leggi
    • 0
    L’assoggettabilità del Direttore Generale di un ente del SSN al regime delle incompatibilità

    L’assoggettabilità del Direttore Generale di un ente del SSN al regime delle incompatibilità

    Commento alla sentenza n.25369 del 11.11.2020 della Corte di Cassazione a Sez. Unite di Paola D’Abbrunzo*[1]   Il ricorso proposto da Casse...

    Pubblicato 28 Aprile 2021
    • Leggi
    • 0
    Appalti, nota a sentenza Corte di Giustizia Europea 27 novembre 2019, C-402/18

    Appalti, nota a sentenza Corte di Giustizia Europea 27 novembre 2019, C-402/18

    Con la sentenza c.d. Tedeschi del 27 novembre 2019, la Corte di Giustizia sembra aver affermato definitivamente che l’imposizione di un limite...

    Pubblicato 23 Agosto 2020
    • Leggi
    • 0
    Il riparto di competenze tra l’AGCM e l’AGCOM sulle pratiche commerciali scorrette: dalla “specialità per settori” alla “incompatibilità”

    Il riparto di competenze tra l’AGCM e l’AGCOM sulle pratiche commerciali scorrette: dalla “specialità per settori” alla “incompatibilità”

    Con sentenza n. 7296 (sez. VI, 25/10/2019), il Consiglio di Stato è tornato a pronunciarsi su una questione controversa, legata...

    Pubblicato 11 Febbraio 2020
    • Leggi
    • 0
    Hiv e detenzione: le misure alternative al carcere

    Hiv e detenzione: le misure alternative al carcere

    Prima di giungere a definire quali possano essere, nei casi concreti, le misure alternative di cui può beneficiare il ristretto sieropositivo...

    Pubblicato 27 Gennaio 2020
    • Leggi
    • 0
    Lavoro, legittimo il licenziamento del pubblico dipendente iscritto all’albo degli avvocati

    Lavoro, legittimo il licenziamento del pubblico dipendente iscritto all’albo degli avvocati

    Cassazione civile, sez. Lavoro, 12 dicembre 2018, n. 32156 La vicenda. La Corte d’Appello di Napoli confermava la decisione con la quale il...

    Pubblicato 30 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Concorsi pubblici e incompatibilità delle commissioni. Aggiornamenti.

    Concorsi pubblici e incompatibilità delle commissioni. Aggiornamenti.

    Quando si parla di concorsi pubblici è piuttosto frequente imbattersi in situazione di dubbia legittimità, soprattutto relativamente alla...

    Pubblicato 9 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
    FISCO: non decade il consigliere comunale in caso di mancato accertamento del debito tributario

    FISCO: non decade il consigliere comunale in caso di mancato accertamento del debito tributario

    Cass.civ., sez. I, Sent. 27 maggio 2015, n. 10947 a cura di Sara Scapin La “ratio” della causa di incompatibilità correlata allo...

    Pubblicato 7 Giugno 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark