Il limite temporale alla erogazione della pensione di invalidità: la posizione della Cassazione
Corte di Cassazione, ord. 3011/2023 Con un recentissimo pronunciamento, la Corte di Cassazione ha precisato, nuovamente, che la pensione di...
Disoccupazione: il lavoratore può cumulare NASpI e redditi da lavoro?
Sommario: 1. Il diritto a percepire la NASpI – 2. Le conseguenze civili dell’indebita percezione della NASpI – 3. Le conseguenze penali...
Malattia e visita fiscale INPS: il lavoratore può essere esonerato dal controllo?
Sommario: 1. La malattia nel diritto del lavoro – 2. L’indennità di malattia e l’onere di pagamento – 3. Il controllo della malattia. La visita...
Omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali e responsabilità del rappresentante legale
Quesito: il rappresentante legale della società XYZ S.R.L. (in liquidazione), riceve dall’INPS l’accertamento della violazione prevista dall’art...
Offensività della condotta nella domanda infedele di reddito di cittadinanza
L’articolo 7 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito in legge 28 marzo 2019, n. 26 (l’atto normativo che ha istituito il reddito di...
Pensioni: termine per la restituzione delle pensioni indebite
Molto spesso ci imbattiamo in comunicazioni da parte dell’INPS che ci informa di aver contratto un debito con l’Istituto di Previdenza...
La ripartizione della pensione di reversibilità tra il coniuge e l’ex coniuge
Sommario: 1. I beneficiari della pensione di reversibilità – 2. I criteri di ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge e...
Chiarimenti sul Bonus baby sitter: a chi spetta ed in quale misura
Con la finalità di fronteggiare l’emergenza derivante dalla diffusione del Covid-19, il Governo mediante i Decreto “Cura Italia” ha stanziato...
Concorso INPS: bando alle porte
Il 2019 potrebbe essere ricordato come l’anno in cui saranno banditi i concorsi più corposi per l’assunzione del personale. Ed è proprio entro il...
Sezioni Unite: l’indennità di accompagnamento non va cumulata con il risarcimento per responsabilità medica
Con ordinanza interlocutoria n. 15537 del 22 giugno 2017, la Terza Sezione della Corte di Cassazione rimette alle Sezioni Unite la risoluzione del...
Efficacia probatoria degli estratti contributivi, previdenziali e pensionistici INPS
Nell’ambito del contenzioso previdenziale ed assistenziale di particolare interesse è l’Ordinanza n. 609 del 14.01.2019, con la quale...
Indennità di accompagnamento, va riconosciuta anche a chi è affetto da patologie neurologiche
L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica, prevista dall’art. 1 della legge n. 18/1980, erogata dall’INPS, in favore dei soggetti...