fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: interessi corrispettivi

    Tag: interessi corrispettivi

    La nullità della clausola contrattuale che prevede interessi moratori accertati come usurari

    La nullità della clausola contrattuale che prevede interessi moratori accertati come usurari

    Il reato di usura è previsto dall’articolo 644 c.p.. Si tratta di una norma penale in bianco il cui precetto viene determinato dai decreti...

    Pubblicato 5 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Sezioni Unite: la disciplina antiusura si applica agli interessi moratori

    Sezioni Unite: la disciplina antiusura si applica agli interessi moratori

    Le Sezioni Unite Civili, con sent. 19597 del 18/09/2020, si sono pronunciate, in particolare, sulla possibilità di estendere la disciplina degli...

    Pubblicato 1 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    La tesi della sommatoria degli interessi dopo l’ordinanza n. 23192 del 4/10/2017 della Cassazione

    La tesi della sommatoria degli interessi dopo l’ordinanza n. 23192 del 4/10/2017 della Cassazione

    “È noto che in tema di contratto di mutuo, l’art. 1 della l. n. 108 del 1996, che prevede la fissazione di un tasso soglia al di là del quale gli...

    Pubblicato 21 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Usura bancaria, Cassazione: sì alla sommatoria tra interessi corrispettivi e moratori

    Usura bancaria, Cassazione: sì alla sommatoria tra interessi corrispettivi e moratori

    La Corte di Cassazione, con l’ordinanza emessa dalla Sesta Sezione Civile il 4 ottobre 2017, n. 23192, è intervenuta ancora una volta sulla...

    Pubblicato 6 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
    Usura, interessi moratori: se eccessivi sono dovuti nella misura dei corrispettivi

    Usura, interessi moratori: se eccessivi sono dovuti nella misura dei corrispettivi

    Nota a Arbitro Bancario Finanziario, decisione 24/06/2014 n° 3955 di Avv. Giacomo Romano Sommario: I. Il casus decisus e l’ordinanza del Collegio...

    Pubblicato 27 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Usura bancaria, quid juris se il tasso moratorio è troppo alto rispetto agli interessi corrispettivi?

    Usura bancaria, quid juris se il tasso moratorio è troppo alto rispetto agli interessi corrispettivi?

    Come noto, l’ABF – Collegio di Roma (dec. n. n. 4430 del 29 maggio 2015 e 3734 del 22 aprile 2016) ha già avuto modo di chiarire che «la...

    Pubblicato 26 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Usura bancaria, Cassazione: interessi corrispettivi e moratori si sommano? (ord. 5598/2017)

    Usura bancaria, Cassazione: interessi corrispettivi e moratori si sommano? (ord. 5598/2017)

    Cass. civ., sez. VI, 6 Marzo 2017, n. 5598. Est. Rosa Maria Di Virgilio In tema di contratto di mutuo, l’art. 1 della l. n. 108 del 1996...

    Pubblicato 25 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Usura: la sommatoria degli interessi moratori con i corrispettivi

    Usura: la sommatoria degli interessi moratori con i corrispettivi

    Nel settore del contenzioso bancario, il criterio del “cumulo” o “sommatoria” è un motivo di doglianza la cui ricorrenza è di palmare rilevanza...

    Pubblicato 30 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
    Il criterio del “cumulo” ed il cosiddetto “tasso complessivo” ovvero il T.E.MO

    Il criterio del “cumulo” ed il cosiddetto “tasso complessivo” ovvero il T.E.MO

    Nel settore del contenzioso bancario, il criterio del “cumulo” o “sommatoria” è un motivo di doglianza la cui ricorrenza è di palmare rilevanza...

    Pubblicato 27 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark