Domain name: distinguishing mark
Non c’è sessione di navigazione in Internet senza nome a dominio. Il nome a dominio può essere considerato come l’indirizzo dove risiede un sito...
L’illegittimità delle immagini di persone in manette: l’ammonimento da parte del Garante della Privacy
In data 25 ottobre 2019 su un sito internet riconducibile ad un noto gruppo editoriale, venivano diffuse immagini ritraenti due soggetti che...
Il cyberbullismo
L’evoluzione tecnologica non sempre costituisce un fattore di progresso. Talvolta, la stessa, può rappresentare un vero e proprio fattore...
Diritto di accesso ad internet e digital divide
Il diritto di accesso ad internet e la sua concreta implementazione costituiscono fattori di sviluppo imprescindibili per l’intera società. Tanto...
Truffe su internet: come riconoscerle e come tutelarsi
Una delle forme di truffa più comuni e diffuse attualmente è la cosiddetta truffa online, fomentata dal grande utilizzo di internet. La truffa...
Pubblicazione di immagini di minori sul web: il reato di sostituzione di persona, il consenso dei genitori ed il digital kidnapping
Sommario: 1. Introduzione – 2. Sostituzione di persona ex art. 494 c.p. – 3. Il consenso di entrambi i genitori alla pubblicazione dello scatto...
Libertà di pensiero: lesioni al decoro e all’onore
Il diritto alla reputazione è tradizionalmente offeso attraverso una pluralità di condotte diverse, le quali hanno come comune denominatore la...
Lo scontro secolare tra libertà di stampa e difesa della reputazione
La libera manifestazione del pensiero nella sua accezione di diritto di cronaca e libertà di stampa si concretizza nel divulgare informazioni in...
Il reato di cyberstalking in epoca moderna: tra normativa e giurisprudenza
Il fenomeno del cd. cyberstalking ha preso sempre più piede in epoca moderna, soprattutto grazie all’evoluzione tecnologica ed al costante...
La diffamazione a mezzo internet
Sommario: 1. Introduzione – 2. Natura giuridica – 3. Elemento soggettivo – 4. Elemento oggettivo – 5. La condotta...
I nuovi scenari criminali: introduzione al fenomeno del cybercrime
Sommario: §I. Introduzione – §II. Information Age: orientarsi nella nuova era – §III. La rivoluzione informatica e i suoi profili...
Nuove manifestazioni criminali: la violenza sulle donne in rete
Introduzione La violenza sulle donne, svoltasi nel tempo con modalità e tipologie assai diverse, sembra appartenere – è quasi superfluo...