fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: ipoteca

    Tag: ipoteca

    L’iscrizione ad ipoteca giudiziale a garanzia dell’assegno di mantenimento e l’elemento del periculum

    L’iscrizione ad ipoteca giudiziale a garanzia dell’assegno di mantenimento e l’elemento del periculum

    L’art. 2818 del codice civile prevede in via generale che “ogni sentenza che porta condanna al pagamento di una somma di denaro o all’adempimento...

    Pubblicato 21 Maggio 2024
    • Leggi
    • 0
    Il rapporto tra confisca e procedure esecutive civili

    Il rapporto tra confisca e procedure esecutive civili

    La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n°28242 del 10.12.2020, si è occupata di esaminare il rapporto insistente tra l’istituto della...

    Pubblicato 11 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Cause di prelazione e concorso di creditori

    Cause di prelazione e concorso di creditori

    Ai sensi dell’art. 2741 c.c. i creditori hanno eguale diritto di essere soddisfatti sui beni del debitore, salvo che ricorrano cause legittime di...

    Pubblicato 13 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: l’omessa notifica dell’atto prodromico tributario è rilevabile d’ufficio

    Cassazione: l’omessa notifica dell’atto prodromico tributario è rilevabile d’ufficio

    La Corte di Cassazione, Sez. III, Sent., (ud. 15-01-2019) 09-05-2019, n. 12237 ha sancito un importante (e innovativo!) principio: l’omessa...

    Pubblicato 4 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    Il divieto di patto commissorio

    Il divieto di patto commissorio

    L’art. 2744 c.c. sancisce il divieto di patto commissorio, pattuizione con cui, in caso di inadempimento del credito garantito, si conviene che la...

    Pubblicato 26 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
    Illegittima l’ipoteca senza la notifica del preavviso di pagamento

    Illegittima l’ipoteca senza la notifica del preavviso di pagamento

    Una nuovissima sentenza depositata il 22 febbraio (sentenza n. 4587/17), ha espresso un importante orientamento in merito all’iscrizione...

    Pubblicato 9 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark