Legittima difesa e assoluzione
Nel diritto penale si è soliti definire il reato come quel fatto umano al cui compimento la legge riconnette l’applicazione di una pena o di una...
Configurabilità della legittima difesa nei reati permanenti e abituali: analisi di sistema, ricognizione giurisprudenziale e orientamenti de iure condendo
Sommario: Premessa – 1. Inquadramento sistematico della legittima difesa nella teoria del reato – 2. Definizione e distinzione tra reati...
Fino a che punto ci si può difendere per legittima difesa?
La legittima difesa rientra nell’alveo delle scriminanti o cause di giustificazioni ovvero si tratta di circostanze che escludono...
Il diritto al non-refoulement e la scriminante della legittima difesa: il caso “Vos Thalassa”
Sommario: 1. Premessa – 2. Il fatto – 3. La pronuncia della Suprema Corte – 3.1. L’obbligo di motivazione rafforzata violato...
Le ragioni storiche e politico – criminali a fondamento della legittima difesa
Attualmente, la dottrina penalistica è quasi unanimamente d’accordo nel ritenere la legittima difesa quale forma di autotutela penale: essa...
Analisi della nuova legittima difesa alla luce dell’ultima riforma
Sommario: 1. Introduzione – 2. Le modifiche apportate all’art. 52 c.p.: la difesa diventa “sempre” legittima – 3. Le modifiche...
Legittima difesa: evoluzione normativa e giurisprudenziale
Sommario: 1. Cause di giustificazione – 2. Legittima difesa, profili generali – 3. La legittima difesa come modificata dalla legge n...
La legittima difesa un anno dopo: che fine ha fatto la “licenza di uccidere”?
Analisi della disciplina normativa in materia di legittima difesa alla luce delle recenti novità legislative e degli ultimi orientamenti...
Legittima difesa e “nuova” legittima difesa domiciliare: problematiche ed eccesso colposo di cui alla L. 36/2019
Sommario: Premessa 1. La legittima difesa “comune”: normativa, ratio e caratteristiche – 2. La legittima difesa domiciliare – 2.1. La...
La “nuova” legittima difesa tra esigenze securitarie e prassi applicativa
Sommario: 1. Inquadramento, natura giuridica e presupposti applicativi della legittima difesa – 2. L’evoluzione normativa della legittima difesa...
I limiti dell’eccesso colposo della legittima difesa dopo la novella della legge n. 39/2019
Con la sentenza n 49883 del 16 dicembre 2019 la Suprema Corte è intervenuta sulla disposizione di cui all’articolo 55 c.p. Si tratta della...
Le presunzioni in diritto civile ed i profili di comunicabilità con il diritto penale, con particolare riguardo alla legittima difesa
Le presunzioni in diritto civile si innestano nel più ampio contesto delle disposizioni in materia di prova. A tal riguardo, l’art. 2697 c.c. pone...