fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: linee guida

    Tag: linee guida

    Il medico negligente commette omicidio colposo

    Il medico negligente commette omicidio colposo

    Cass. pen., Sez. IV, sent. 17 ottobre 2022, n. 39015 Con la sentenza n.39015/2022  la Cassazione penale, confermando il ragionamento della Corte...

    Posted 26 November 2022
    • Leggi
    • 0
    Sulla natura (non vincolante) delle Linee Guida ANAC in materia di “Whistleblowing”

    Sulla natura (non vincolante) delle Linee Guida ANAC in materia di “Whistleblowing”

    Sommario: 1. Inquadramento normativo – 2. Linee guida ANAC in materia di “Whistle-blowing” – 3. Natura giuridica delle Linee Guida...

    Posted 14 September 2020
    • Leggi
    • 0
    La (irri)levanza delle linee guida nell’ambito della responsabilità medica

    La (irri)levanza delle linee guida nell’ambito della responsabilità medica

    Cassazione civile, sez. III, ord. 30 novembre 2018, n. 30998 Al fine di stabilire se la condotta assunta dal sanitario sia o meno diligente non è...

    Posted 10 February 2019
    • Leggi
    • 0
    La riforma della responsabilità civile in ambito sanitario: profili di diritto processuale e sostanziale

    La riforma della responsabilità civile in ambito sanitario: profili di diritto processuale e sostanziale

    Sommario: 1. Introduzione. – 2. Le condizioni di procedibilità per la proposizione della domanda giudiziale. Principi generali. – 3...

    Posted 28 November 2018
    • Leggi
    • 0
    Linee-guida e responsabilità medica

    Linee-guida e responsabilità medica

    Con la sentenza n. 37794 del 6 agosto 2018, la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio ad altra Sezione Promiscua...

    Posted 6 November 2018
    • Leggi
    • 0
    La sentenza n. 23283 del 2016 e “il colpo di spugna” del legislatore

    La sentenza n. 23283 del 2016 e “il colpo di spugna” del legislatore

    Il problema della ricerca di un limite alla responsabilità professionale del medico a titolo di colpa (per i reati di omicidio e lesioni personali...

    Posted 4 February 2018
    • Leggi
    • 0
    Focus sugli aspetti più interessanti della responsabilità medica

    Focus sugli aspetti più interessanti della responsabilità medica

    Responsabilità medica profili generali. La responsabilità medica assume particolare rilievo, in quanto riguarda un diritto fondamentale della...

    Posted 18 October 2017
    • Leggi
    • 0
    La ricostruzione del regime di responsabilità del medico: dal decreto Balduzzi alla legge Gelli

    La ricostruzione del regime di responsabilità del medico: dal decreto Balduzzi alla legge Gelli

    Il regime di responsabilità del medico rappresenta una tematica oggetto di costanti e numerose riforme, da ultimo la Legge Gelli, la cui analisi...

    Posted 23 April 2017
    • Leggi
    • 0
    La colpa medica penale: ricognizione dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale

    La colpa medica penale: ricognizione dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale

    L’esercizio delle professioni sanitarie costituisce una delle materie di maggiore interesse per gli studiosi del diritto. La responsabilità...

    Posted 15 April 2017
    • Leggi
    • 0
    Linee guida Anac sugli affidamenti in house: il Consiglio di Stato dice si

    Linee guida Anac sugli affidamenti in house: il Consiglio di Stato dice si

    E’ del 1 Febbraio il parere del Consiglio di Stato teso a chiarire la portata delle linee guida ANAC in merito al registro di cui...

    Posted 25 March 2017
    • Leggi
    • 0
    Come cambia la responsabilità medica

    Come cambia la responsabilità medica

    DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA, NONCHE’ IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEGLI ESERCENTI LE...

    Posted 4 March 2017
    • Leggi
    • 0
    Una nuova riforma per la responsabilità penale del medico

    Una nuova riforma per la responsabilità penale del medico

    Disegno di legge inerente “Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario”, approvato dalla Camera in testo...

    Posted 9 November 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark