Immissioni e responsabilità del locatore
In genere si è soliti distinguere tra diritti di credito e diritti reali. I diritti reali, in particolare sono quei diritti che attribuiscono a un...
L’inadempimento contrattuale del locatore
Il contratto di locazione è disciplinato dall'art. 1571 del codice civile, in base al quale una parte, che prende il nome di locatore, si obbliga...
Il proprietario è responsabile per l’uso dell’immobile che concede in locazione
Il locatore, a fronte del pagamento del canone pattuito, presa in consegna la cosa immobile, è tenuto ad osservare la diligenza del buon padre di...
La rinuncia preventiva ai diritti nascenti dal contratto di locazione. Risoluzione di un caso pratico
Sommario: 1. Il caso pratico – 2. La legge dell’equo canone e l’indennità da perdita dell’avviamento commerciale – 3. I diritti nascenti dal...
È corretta la divisione proporzionale dei canoni di locazione di parti comuni
La vicenda. Una condomina si lamentava perché, con delibera assembleare adottata a maggioranza, il condominio aveva ripartito gli introiti...
Canoni di locazione al tempo del covid-19: indicazioni dalla giurisprudenza
Sommario: 1. Introduzione – 2. Primi orientamenti giurisprudenziali favorevoli – 3. Alcune pronunce contrarie – 4...
La sorte della cauzione del locatario nella procedura fallimentare
Sommario: 1. Premessa – 2. La procedura fallimentare. Principi e finalità – 3. Il principio “emptio non tollit locatum” e la sorte della cauzione...
Contratti di locazione: si può invocare l’impossibilità sopravvenuta o l’eccessiva onerosità sopravvenuta a causa dell’emergenza Coronavirus?
L’emergenza Coronavirus ha inciso notevolmente in molti aspetti della vita di tutti i giorni, come anche sui rapporti commerciali tra privati, in...
Locazione ad uso commerciale: Covid-19 e la tutela legale per il conduttore
Sommario: Introduzione – 1. Soluzioni poste a favore dei conduttori – 1.1) Prosecuzione della locazione: sospensione del canone (art...
Il fenomeno della locazione in nero: quali sono i rischi?
L’affitto in nero, o più correttamente locazione di immobili con finalità abitativa, è uno tra i fenomeni più vasti che alimentano il mercato...
Muffa in casa? Si alla risoluzione del contratto di locazione ma per il risarcimento serve specifica prova
Come noto, in forza dell’art. 1578 cod. civ., il locatore è tenuto a consegnare la cosa locata in buono stato di manutenzione, mantenerla in...
L’occupazione sine titulo non costituisce danno in re ipsa
Cassazione Civile, Sez. III, 25 maggio 2018, n. 13071 La questione oggetto della pronuncia in commento attiene all’analisi circa la possibilità...