È punibile la condotta della madre naturale che attraverso un social invia messaggi ai genitori adottivi dei figli?
Il presente contributo si propone di esaminare una recente sentenza, precisamente la sentenza n. 40033/2023, in cui la giurisprudenza di...
Pubblicato 9 Novembre 2023
Incapacità educativa della madre? Si all’affidamento esclusivo dei figli al padre
Quando è legittimo l’affidamento esclusivo dei figli al padre? La Corte di Cassazione interviene sul tema controverso con l’ordinanza n...
Pubblicato 16 Gennaio 2021
È legittima la condotta di una donna che omette di comunicare al partner l’avvenuto concepimento?
L’omessa comunicazione dell’avvenuto concepimento all’altro genitore da parte della madre consapevole della paternità ha rilievo non solo da un...
Pubblicato 8 Luglio 2020
Il diritto a conoscere le proprie origini. Nota a Cass. civ., Sez. Un., 25 gennaio 2017, n. 1946
1. I termini della questione La questione sottesa alla pronuncia in commento consiste nel comprendere quale sia la soluzione da seguire in tutti...
Pubblicato 9 Ottobre 2017
Si al cognome della madre
La Corte Costituzionale ha dato via libera alla possibilità di attribuire ai figli il cognome materno. La Consulta ha depositato oggi, infatti, la...
Pubblicato 3 Gennaio 2017