La competenza funzionale del Tribunale di Sorveglianza di Roma nel rapporto con l’art. 677 c.p.p.: deroghe e aspetti critici
Sommario: 1. La competenza funzionale del T.S. Roma e la collaborazione con la giustizia: l’art. 16-nonies, comma 8, del d.l. 8/1991 – 1.1...
Pubblicato 27 Luglio 2020
Il procedimento di rivalutazione periodica ex art. 2 d.l. 29/2020 al vaglio della Consulta
Sommario: 1. L’intervento del d.l. 29/2020 e le scelte della magistratura di sorveglianza – 2. Il contenuto del decreto-legge –...
Pubblicato 14 Giugno 2020
L’effetto devolutivo del reclamo dinanzi alla magistratura di sorveglianza
L’effetto devolutivo del reclamo dinanzi alla magistratura di sorveglianza: confronto con l’appello ex art. 680 c.p.p. in materia di misure di...
Pubblicato 3 Giugno 2020
Hiv e detenzione: le misure alternative al carcere
Prima di giungere a definire quali possano essere, nei casi concreti, le misure alternative di cui può beneficiare il ristretto sieropositivo...
Pubblicato 27 Gennaio 2020
La vita del detenuto dopo la condanna: il ruolo della Magistratura di Sorveglianza
Sommario: 1. Riflessioni introduttive. La condanna: fine o nuovo inizio? – 2. Breve excursus storico – 3. Il magistrato di sorveglianza – 4...
Pubblicato 9 Maggio 2018